https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Carne
  • Involtini di vitello ai peperoni

Involtini di vitello ai peperoni

Posted on Set 19th, 2017
by Cicetta
Categorie:
  • Carne
  • Secondi
  • Verdure
6.650
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

15 minuti

Tempo totale

30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 600 gr di fette di vitello
  • Mezzo peperone verde
  • Mezzo peperone rosso
  • Mezzo peperone giallo
  • 2 spicchi di aglio
  • 10 gr di burro
  • 100 ml di vino bianco
  • Olio di oliva
  • Mezzo cucchiaino di zucchero
  • Sale
  • pepe

Fate così gli involtini di vitello ai peperoni:

Tagliate a listarelle i peperoni e aggiungeteli in una padella con dell’olio e gli spicchi di aglio.

Aggiungete un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di zucchero e  lasciate cuocere a fiamma alta per circa 5 minuti.

A questo punto farcite le fette di carne. Io le ho tagliate a metà così da farne dei mini involtini quasi del bocconcini.

Quindi procedete distribuendo un po’ di sale e pepe, aggiugete i peperoni e arrotolate la carne con tutto il suo ripieno cosi da formare degli involtini.

Fermate gli involtini con degli stecchini se necessario.

Disponete gli involtini nella padella dove avete cotto i peperoni e lasciateli rosolare.

Sfumate poi con il vino bianco e lasciate cuocere a fiamma alta in modo da far evaporare la parte alcolica.
Aggiungete un pizzico di sale e di pepe e lasciate cuocere per circa 5 minuti a padella coperta.

A questo punto spostate gli involtini e metteteli da parte, aggiungete al liquido di cottura il burro, emulsionate con un frusta e lasciate ristringere il sugo.

Saporiti saporiti con l’abbinamento ad un rosato che abbiamo consumato ….
kiss/Cicetta

La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia di abbinare il fantastico rosato Castel del Monte DOC ROSE‘ delle CANTINE RIVERA

 

Set 19, 2017Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

3 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P