https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Pancarrè farcito al forno

Pancarrè farcito al forno

Posted on Gen 5th, 2015
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
120.511
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

15 minuti

Tempo totale

30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 10 fette di pancarrè
  • 3 uova
  • 200 ml di latte
  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • 100 gr di prosciutto cotto a fette
  • 100 gr di Formaggio a fette
  • Sale
  • Pepe
  • Pangrattato
  • Olio di oliva

Preparate un battuto di uova, latte e parmigiano, sale e pepe.

Oleate il fondo di una pirofila e spolverate col pangrattato.

Sistemate una prima fila di fette di pancarrè, quindi con un cucchiaio distribuite metà del battuto di uova sulle fette poi copritele con prosciutto cotto e fette di Galbani (potete variare i condimenti a vostro piacere!). Coprite con altre fette di pancarrè e nuovamente bagnatele col resto di battuto di uova. Completate col prosciutto e Galbani. Una leggera passata di olio di oliva e una spolverata di pangrattato.

Infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.

image image image image image image image image image image image

 

image

 

image

 

image

piu facile di così!! Abbinate un delicato rosato

La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia il rosato CHIACHIERICCIO della Cantina Conti Sagnoletti Zeuli 

kiss

cicetta

Gen 5, 2015Cicetta
  • slide

Cicetta

18 Commenti Nascondi commenti

Gianpy ha detto:
27 Luglio 2019 alle 13:07

Si può prepare in anticipo e conservarlo in frigo???? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Luglio 2019 alle 15:22

Si, comunque prima di servirlo devi ripassarlo in forno

Rispondi
isabelle ha detto:
30 Dicembre 2016 alle 21:12

scusa, ma ti sei accorta che negli ingredienti mancano prosciutto e galbanino? Questa era una ricetta delle cene “maiale” che facevamo con mamma negli anni ’80. 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Gennaio 2017 alle 11:14

Non li ho inseriti poiché possono variare a seconda dei gusti…..comunque sia li ho aggiunti.
Grazie!

Rispondi
Brot-Auflauf / Bread casserolle | EMMIS KLEINE KOCH-WELT ha detto:
31 Dicembre 2015 alle 08:46

[…] Link zum Blog: https://www.lemeravigliedicicetta.it/pancarre-farcito-al-forno/ […]

Rispondi
Giancarlo ha detto:
17 Dicembre 2015 alle 11:21

sono un tuo grandissimo ammiratore …..pero mi piace variare …..prima di mettere il prociutto e il formaggio ho aggiunto una spruzzatina di besciamella e dei fiocchetti di ricotta…….spettacolare

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Dicembre 2015 alle 09:40

Sei un ammiratore ammaliatore!!

Rispondi
Claudia ha detto:
25 Novembre 2015 alle 18:18

Ciao! Ti ho scoperta per caso navigando su internet e stasera ho subito preparato il pancarrè.Ti faccio sapere appena i miei famigliari lo assaggeranno, ma di sicuro piacerà!!! Grazie, un saluto dalla provincia di Torino!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Novembre 2015 alle 14:34

Ciao Claudia! Un saluto anche a te dalla Puglia!

Rispondi
Mary ha detto:
27 Settembre 2015 alle 11:18

Fatto ieri sera e spazzolato,grazie buonissimo!!!!

Rispondi
Luciana ha detto:
30 Giugno 2015 alle 22:34

Posso sapere se hai usato il pancarrè o il panbauletto?

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Luglio 2015 alle 14:20

È la stessa cosa

Rispondi
anna ha detto:
26 Maggio 2015 alle 11:50

grazie per la ricetta la proverò questa sera.

Rispondi
Myriam ha detto:
2 Febbraio 2015 alle 19:47

Ciao Cicetta è possibile non metterci le uova??
Grazie in anticipo

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Febbraio 2015 alle 18:06

Non saprei, non legherebbe!

Rispondi
Flavia ha detto:
7 Gennaio 2015 alle 21:08

L’ho fatto stasera, ho usato il pane x le bruschette, buonissimo!!!! Ottima ricetta, facile e velocissima!

Rispondi
Maria ha detto:
1 Gennaio 2015 alle 21:07

Semplice e geniale…lo proverò!

Rispondi
vannia ha detto:
1 Gennaio 2015 alle 10:20

grazie x le semplici ma fantastiche ricette . fortuna che ti ho scoperto.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

7 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P