https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Crostate
  • Zuppa inglese in camicia

Zuppa inglese in camicia

Posted on Ott 14th, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Crostate
  • Dolci
8.020
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

1 ora e 10 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 8 persone
  • 500 grammi di pasta frolla
  • due confezioni di savoiardi in alternativa potete usare il Pan di Spagna
  • 600 grammi di crema pasticcera
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • alchermes quanto basta
  • zucchero a velo

Vi consiglio di preparare la pasta frolla, se volete seguendo questa mia ricetta.

Pasta frolla


Preparate anche la crema pasticcera e, ancora calda, dividetela in due ciotole. In una,  aggiungete il cacao e mescolate.

Per la crema clikkate qui https://www.lemeravigliedicicetta.it/crema-pasticcera/

Preparate la bagna mettendo 100 ml di alchermes e 200 di acqua. Se la preferite più alcolica mettete 150 ml di acqua.

Io ho usato una stagnola rettangolare ma se volte potete prepararla in uno stampo rotondo. Quindi dividete la pasta frolla in due parti di cui uno un po’ più grande, e stendere due dischi dello spessore di mezzo centimetro.
Foderare lo stampo col disco di pasta frolla più grande, quindi inzuppate i savoiardi nella bagna di acqua e alchermes e disponeteli sulla base di frolla. Coprite con la crema pasticcera poi adagiate un altro strato di savoiardi inzuppati nella bagna. Coprite con la crema al cacao in cui avrete aggiunto le gocce di cioccolato.

Infine, coprite il tutto col secondo disco di pasta frolla, sigillando bene i bordi e rimuovendo l’eccesso di pasta. Ne farete dei biscotti.
Mettere la crostata in forno statico a 180 per circa 40minuti.
Quando la superficie sarà dorata toglietela dal forno e lasciatela raffreddare completamente.
Servite questa delizia con una spolverata abbondante di zucchero a velo.

E’ davvero strepitosa ma laprossima volta metterò un altro strato di crema tra la base di frolla e il primo strato di savoiardi 😋😜😉

Io ne ho preparate tre e son ora andate a ruba!

Le quantità scritte bastano per uno stampo rotondo da 26 cm o una stagnola rettangolare da otto.

Incicettatevi!

Kiss

Cicetta

Ott 14, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

10 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P