https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Carne
  • polpette al vino bianco

polpette al vino bianco

Posted on Lug 9th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Carne
  • Secondi
111.910
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

500 gr di tritato

2 uova

5 fette di pancarrè

100 ml di latte

1 cipolla tritata fine

un ciuffetto di prezzemolo tritato

olio d’oliva

farina q. b.

noce moscata, sale e pepe

100 gr Parmigiano grattugiato

sale

200 ml   di vino bianco

 

 

procedimento

unire tutti gli ingredienti, tranne il vino e l’olio e formare le polpette.
passarle nella farina.
riscaldare  l’olio in una padella, aggiungerci le polpette infarinate e rosolarle da entrambe le parti.
sfumare col vino bianco  e far cuocere a fuoco basso fino a che il fondo diventi una cremina.

n.b. a piacere aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro!

Immagini torte 3349

Immagini torte 3217

Immagini torte 3356

Immagini torte 3357

Immagini torte 3358

Immagini torte 3359

Immagini torte 3360

Immagini torte 3363

Immagini torte 3373

Per la variante al pomodoro aggiungete un pò di concentrato di pomodoro, un filo di olio e cuocete per altri 5 minuti

IMG_0186

IMG_0199

IMG_0204

facili, veloci e buone

kiss

cicetta

 

Lug 9, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

14 Commenti Nascondi commenti

Laura ha detto:
9 Agosto 2016 alle 09:45

Ciao! Che carne usi? Grazie!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
11 Agosto 2016 alle 06:29

Macinato misto. Maiale, vitello e cavallo. Puoi anche fare due tipologie. Kiss

Rispondi
consu ha detto:
3 Marzo 2014 alle 13:31

Cicetta di che parte della puglia sei?

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Marzo 2014 alle 14:39

sono di andria

Rispondi
Teresa da Roma ha detto:
21 Ottobre 2013 alle 15:24

Anch’io le faccio perché ai nipotini piacciono così. Alcune volte metto anche una spremutina di limone! Complimenti per le tue ricette semplici e gustose

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Ottobre 2013 alle 23:08

Grazie di cuore!

Rispondi
Oliver Meshanko ha detto:
24 Settembre 2012 alle 21:53

Very interesting details you have mentioned, regards for posting.

Rispondi
Cicetta ha detto:
24 Settembre 2012 alle 22:13

grazie!

Rispondi
kasyno gdynia ha detto:
20 Settembre 2012 alle 14:08

I really like your writing style, great info , appreciate it for posting : D.

Rispondi
payday loan online ha detto:
20 Settembre 2012 alle 08:37

Hello! Would you mind if I share your blog with my myspace group? There’s a lot of folks that I think would really enjoy your content. Please let me know. Many thanks

Rispondi
teresa ha detto:
2 Settembre 2012 alle 18:58

sei bravissima mi riescono tutte le tue ricette anke se tante le conosco essendo anche io pugliese come te grazie e ti abbraccio

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Settembre 2012 alle 19:35

che bello! kisssss

Rispondi
Letizia Niccolai ha detto:
9 Luglio 2012 alle 15:46

Sei bravissima (ti seguo su FB) grazie x gli aiuti che ci dai e……..tanti baci

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Luglio 2012 alle 15:48

grazie di cuore! condividi anche tu il blog, cresceremo insieme!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

10 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P