https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Pasta frolla

Pasta frolla

Posted on Ago 7th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
19.272
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 500 gr farina
  • 250 gr burro
  • 2 uova
  • 200 gr zucchero
  • 1 bustina vanillina
  • 1 bustina lievito

lavorate velocemente  gli ingredienti fra loro ne risulterà un bell’impasto morbido che avvolgerete nella pellicola e lascierete in frigo a riposare una mezz’ora.

così vuole la ricetta………… ma io la stendo subito anche senza mattarello, usando il palmo della mano e poi la lascio riposare in frigo nella te glia stessa!!

dopo il riposo la farcisco a seconda della ricetta che devo realizzare.

in foto vedete una doppia dose!

provateci!

kiss

cicetta

Ago 7, 2012Cicetta

Cicetta

31 Commenti Nascondi commenti

Tiziana ha detto:
13 Maggio 2017 alle 18:21

Ciao cicetta t volevo chiedere la teglia va imburrata ed infarinata. Grazie mille

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Maggio 2017 alle 12:47

certo! oppure metti la carta forno

Rispondi
grazia ha detto:
14 Novembre 2014 alle 21:11

Sei bravissima complimenti

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Novembre 2014 alle 19:11

Grazie!!

Rispondi
ceclia la bruna ha detto:
27 Maggio 2014 alle 18:48

E da provare

Rispondi
Marilisa ha detto:
19 Maggio 2014 alle 12:11

Ciao Cicetta, l’impasto coperto di pellicola trasparente,può rimanere in frigo per quasi due giorni? Grazie mille

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Maggio 2014 alle 12:29

Si

Rispondi
Marilisa ha detto:
19 Maggio 2014 alle 12:08

Ciao Cicetta l’impasto può rimanere in frigo coperto di pellicola per quasi due giorni? Grazie mille

Rispondi
marisa ha detto:
6 Aprile 2014 alle 15:55

ciao cicetta volevo sapere come mai la pasta frolla se la stendo sopra carta forno mi rimane attaccata grazie ..:-((

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Aprile 2014 alle 16:16

ancora un pò di farina?

Rispondi
rossana ha detto:
29 Marzo 2014 alle 22:48

Scusa Cicetta, usi qualche sistema per non fare indurire la Nutella in cottura? Graxie e complimenti per le belle ricette ….

Rispondi
Cicetta ha detto:
31 Marzo 2014 alle 12:08

Cuoci la crostat coperta da stagnola e poi scopri solo qualche minuto prima solo per la doratura delle fasce

Rispondi
Doriana ha detto:
29 Marzo 2014 alle 17:43

Ciao cicetta volevo chiederti se è possibile preparare l ”impasto il giorno prima ed infornarlo in mattinata del giorno seguente !!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
31 Marzo 2014 alle 12:10

Si lasciando i dolcetti o la crostata già pronti in frigo fino al momento di infornare

Rispondi
riccardo ha detto:
6 Febbraio 2014 alle 15:48

io non mettevo l’albume 🙁

Rispondi
sandra ha detto:
6 Febbraio 2014 alle 15:47

quanto tempo e a quanti gradi per la cottura

Rispondi
sandra ha detto:
6 Febbraio 2014 alle 15:46

quanto cottura?

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Febbraio 2014 alle 22:43

A 180gradi per 35 minuti

Rispondi
dora ha detto:
19 Novembre 2013 alle 12:42

Quanta farina? Grazie..
Questa ricetta è buona anche x i biscottoi a occhio di bue?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Novembre 2013 alle 15:03

è scritto, 500 gr
si va bene anche per biscotti!

Rispondi
Teresa ha detto:
26 Ottobre 2013 alle 20:16

Io più che crostata faccio torta cioè mettendo lievito e due tappi di bottiglia di marsala all’uovo viene alta e la farcisco con nutella e guarnisco con le solite striscioline.

Rispondi
Tiziana ha detto:
12 Ottobre 2013 alle 20:02

Da queste dosi posso ricavare 2 piccole crostate?

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Ottobre 2013 alle 20:53

due crostate da 24 cm ce la fai!

Rispondi
Tiziana ha detto:
12 Ottobre 2013 alle 20:00

Ciao Cicetta, posso usare la margarina al posto del burro? Questo impasto va bene per la crostata alla nutella e alla marmellata?
Grazie cara! 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Ottobre 2013 alle 20:54

si che puoi! questo impasto va bene per tutte le crostate e se ti avanza la frolla fanne biscotti!

Rispondi
Mire ha detto:
26 Agosto 2013 alle 19:09

Ciao Cicetta, volevo chiederti se è giusto mettere una bustina di lievito intera nell’impasto… alcuni dicono di non metterlo nella pasta frolla, grazie e complimenti per le tue ricette

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Agosto 2013 alle 19:34

col lievito la frolla viene più soffice. se ti piace più croccante puoi nn metterlo! kiss

Rispondi
Monica ha detto:
5 Agosto 2013 alle 16:12

Per dire la verità, ancora no….ma per quanto riguarda la frolla sono un po scoraggiata.:(

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Agosto 2013 alle 21:31

allora provala e poi fammi sapere! smakk

Rispondi
Monica ha detto:
3 Agosto 2013 alle 16:09

Ciao, Cicetta volevo sapere una cosa, ma da cotto l’impasto si sbriciola?????
è una richiesta ridicola ma a me tutte le frolle che preparo con qualsiasi ricetta dopo la cottura si sbriciolano, ;P

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Agosto 2013 alle 18:07

nn dovrebbe!
hai provato questa?

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

3 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P