https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Bon bon
  • raffaello

raffaello

Posted on Ago 3rd, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Bon bon
  • Dolci
33.406
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

350 gr di mascarpone

250 gr di zucchero

1 confezione di cocco da 250 gr più quello di copertura

1 pacco di wafer alla vaniglia da 125 gr

nocciole q.b.

procedimento

Impastare tutti gli ingredienti in una ciotola con le mani.

Formare i raffaello,metterci una nocciola al centro, passarli nel cocco grattugiato, metterli nei pirottini di carta e riporli in frigo fino al momento di servire.
volendo si potrebbero passare anche nel cioccolato bianco e poi rotolarli nel cocco…………una leccornia!!!!

 
IMG_4456

IMG_4462

IMG_4416

IMG_4420

IMG_4421

IMG_4422

IMG_4423

IMG_4431

IMG_4433

IMG_4436

IMG_4440

IMG_4441

IMG_4442

IMG_4445

IMG_4455

kiss

cicetta

 

 

 

 

 

 

 

Ago 3, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

41 Commenti Nascondi commenti

Lidia ha detto:
7 Giugno 2019 alle 11:16

Fatti ieri sera, metà dose per provarli. Ho aggiunto qualche wafer in più e un po’ di cocco in meno nell’impasto. Ho mischiato zucchero a velo e cocco per la finitura, li preferivo più dolci. Sono stati molto apprezzati dagli ospiti, grazie!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Giugno 2019 alle 15:33

grazie ate! Personalizzare a seconda dei gusti personali è molto importante e non è da tutti, ci vuole personalità Brava!

Rispondi
Enza ha detto:
8 Dicembre 2016 alle 23:41

Scusa Cicetta i wafer 1 pacco da 250gr o da 125gr? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Dicembre 2016 alle 08:14

125 gr

Rispondi
Giu ha detto:
29 Aprile 2016 alle 23:43

Ciao! Consigli su un mega Raffaello? Con questa crema potrei fare una torta? Aspetto tuoi consigli! Complimenti e bravissima

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Maggio 2016 alle 16:51

Sì certo, prova!

Rispondi
Daniela ha detto:
5 Gennaio 2016 alle 20:54

Scusa dovevo dire cicetta

Rispondi
Daniela ha detto:
5 Gennaio 2016 alle 20:53

Ciao civetta li ho preparati di già due volte sono andati a ruba buonissimi grazie facile ricetta e di ottima riuscita

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Gennaio 2016 alle 09:44

Grazie!

Rispondi
iuga adriana ha detto:
14 Maggio 2014 alle 20:32

buona sera sono una nova fan .e mi piace le vostre riccette moltissimoo ..grazie ?

Rispondi
rafcora ha detto:
7 Maggio 2014 alle 19:18

Sono un imbranato del web , ho per errore chiesto la tua amicizia, ma non sono pentito e sono stato fortunato a causa delle tue meravigliose ricette. Grazie ti seguirò con molto piacere Raffaele

Rispondi
concetta ha detto:
12 Dicembre 2013 alle 13:47

quanti raffaello vengono??

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Dicembre 2013 alle 14:36

circa venti

Rispondi
grazia ha detto:
28 Novembre 2013 alle 22:49

Cicetta volevo chiederti lenocciole xche le hai messe a bagno? Ciao grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Novembre 2013 alle 14:42

nn le ho messo a bagno ………forse è un’impressione fotografica!

Rispondi
carmela ha detto:
18 Ottobre 2013 alle 13:14

ma nel bimby posso mescolare tutto ? e come ?

Rispondi
paola ha detto:
9 Ottobre 2013 alle 19:35

ciccetta lo accetti un consiglio?? al posto delle nocciole provali con le mandorle come nei raffaello originali ^_^

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Ottobre 2013 alle 21:50

grazie!

Rispondi
Alfy ha detto:
7 Aprile 2013 alle 18:34

Li ho fatti ieri… davvero buonissimiiiiiiiiiiiiiiii !!!! grazieeeeeeeeee 😀

Rispondi
patty ha detto:
31 Gennaio 2013 alle 14:31

Ciao Cicetta, oggi ho fatto i raffaello: buonissimi
Grazie per le tue ricette
Patty

Rispondi
Cicetta ha detto:
31 Gennaio 2013 alle 16:06

kisssssss

Rispondi
maria teresa ha detto:
29 Gennaio 2013 alle 15:59

io li faccio con la ricotta e sono buonissimi, questi quanto tempo li conservi e si possono congelare, secondo te?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Gennaio 2013 alle 19:24

questi possono stare in frigo anche due settimane. congelarli meglio di no!

Rispondi
mary ha detto:
26 Gennaio 2013 alle 17:30

ciao ciccetta grazie x la ricetta li ho fatti ieri bunissimiiiiii

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Gennaio 2013 alle 12:16

waooooooooo

Rispondi
Benedetta ha detto:
5 Gennaio 2013 alle 01:18

Davvero buonissimi e molto molto simili agli originali! Grande cicetta!

Rispondi
Benedetta ha detto:
30 Dicembre 2012 alle 22:34

Fatti!!! Davvero buonissimi e molto simili agli originali! Grande cicetta!!

Rispondi
Benedetta ha detto:
30 Dicembre 2012 alle 22:32

Fatti!! Davvero buonissimi e molto simili a quelli originali!! Grande cicetta!!

Rispondi
silvana ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 16:36

scusa ma i 250 gr. di cocco vanno messi tutti nell’impasto o in questi è compreso il cocco che serve per ricoprirli? grazie 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 23:10

250 nell’impasto più quello di copertura, ok?

Rispondi
mery ha detto:
21 Ottobre 2012 alle 14:26

madòòòòòòòòòòòòòòòòòòò che bontà buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!uguali all’originale grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ;)..e brava tu!

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Ottobre 2012 alle 14:29

grazieeeeeeee kissssssssssss
condividi il blog!!!!!!! <3

Rispondi
mery ha detto:
21 Ottobre 2012 alle 12:15

raffaello in preparazione!!!!poi ti faccio sapere kisssssssssss

Rispondi
Noemi ha detto:
17 Ottobre 2012 alle 22:42

Salve! Sito stupendo…l’ho incontrata su facebook per caso ed eccomi qui 😀 Le volevo chiedere…Riguardo alla confezione di cocco da 250g intende la farina di cocco,giusto? :)) Ho intenzione di provarli 😀

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Ottobre 2012 alle 22:56

si certo, farina di cocco! kissssssss

Rispondi
Noemi ha detto:
19 Ottobre 2012 alle 01:12

Perfetto! Grazie 😉

Rispondi
cash loans ha detto:
21 Settembre 2012 alle 03:47

Excellent blog! Do you have any tips and hints for aspiring writers? I’m hoping to start my own website soon but I’m a little lost on everything. Would you propose starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m completely overwhelmed .. Any tips? Appreciate it!

Rispondi
zlewozmywak jednokomorowy ha detto:
21 Settembre 2012 alle 00:12

This video clip post is actually impressive, the sound quality and also the picture quality on this tape publish is really amazing.

Rispondi
kasyno online gry ha detto:
20 Settembre 2012 alle 21:13

I also believe therefore, perfectly indited post! .

Rispondi
cucciola amore ha detto:
14 Agosto 2012 alle 11:07

cosa intendi x un pacco xche i pachi sono a confezione di 2

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Agosto 2012 alle 13:54

la confezione da 250 gr di wafers, ok? kiss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

14 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P