https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Patate
  • Pizza di patate

Pizza di patate

Posted on Mag 30th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Patate
  • Pizze, rustici e focacce
27.816
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 5 - 6 patate
  • parmigiano reggiano
  • sale
  • due uova
  • mozzarella
  • prosciutto cotto a dadini
  • 3 - 4 cucchiai olio EVO
  • mezzo bicchiere latte.

 

lessate 5 – 6 patate, passatele allo schiacciapatate e unite parmigiano, sale, due uova, mozzarella e prosciutto cotto a dadini , 3 – 4 cucchiai diolio e mezzo bicchiere di latte.
preparate la teglia oleandola e poi passandoci del pangrattato. Versate il composto, livellatelo e spolverizzate con pangrattato.aggiungete un filo d’olio ed infornate a 200° per mezz’ora.

 

semplice, buona e genuina!!

kiss

cicetta

Mag 30, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

21 Commenti Nascondi commenti

cristina ha detto:
5 Settembre 2013 alle 13:14

Stasera la preparo per i miei figli e il marito…io purtroppo sono a dieta e patate e mozzarella me li posso scordare……peccato!!!
Sarà sicuramente un piatto supergodurioso.
Ho visto su fb che farai un ricettario…..sono contenta sei proprio!!!
Le tue ricette sono tutte ottime e facili da seguire e soprattutto sono fatte con ingredienti che bene o male tutte hanno in casa e che non costano un occhio della testa.
di questi tempi bisogna anche controllare i budget destinato al cibo.
cmq, dove si potrà comprare il tuo ricettario….LO VOGLIO!!!

Rispondi
cristina ha detto:
6 Settembre 2013 alle 08:58

Volevo dire sei proprio brava…..

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Settembre 2013 alle 14:41

grazieeeeee

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Settembre 2013 alle 14:41

vi aggiornerò man mano! kiss

Rispondi
silvia ha detto:
7 Gennaio 2013 alle 18:23

cara Cicetta, sn campana,e qsto piatto è molto in voga nella mia regione,è davvero squisito,è un bel piatto unico, ma anke un bel paracadute su un tavolo da buffet, posso xò permettermi di suggerirtene una versione + saporita????…spero di sì, e procedo, …al posto della mozzarella e del cotto, metti provola affumicata e mortadella (o anke salane napoli, ma cn la mortazza……mmmmmmhhhhhhhhhhh)…poi mi dirai!!!
PS: una volta l’ho fatta cn i porcini al posto degli affettati, niente male neanke così!!! 😉 BYEEEE

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Gennaio 2013 alle 12:41

grazie cara!!!!!!!!!!!
kisssssss

Rispondi
silvia ha detto:
8 Gennaio 2013 alle 13:04

🙂

Rispondi
mari ha detto:
30 Ottobre 2012 alle 17:28

Scusa Ciccetta,ma non hai specificato se le uova devono essere sode o messe nell’impasto.GRAZIE,sei bravissima!Mari

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Ottobre 2012 alle 20:56

no, no sode……..da amalgamare all’impasto! kissssssss

Rispondi
isabella ha detto:
27 Settembre 2012 alle 10:23

ciao sn nuova del blog…vorrei provare qst ricetta ma siccome sn intollerante alle proteine del latte,al posto della mozzarella cosa potrei mettere?…grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Settembre 2012 alle 11:23

farciscila solo con salumi vari senza mozzarella nè derivati! un pò di burro in più, ok? kisssssss

Rispondi
a4189365 ha detto:
22 Settembre 2012 alle 05:03

I’ve said that least 4189365 times. SCK was here

Rispondi
diving bird ha detto:
22 Settembre 2012 alle 04:18

Really informative and excellent anatomical structure of articles, now that’s user friendly (:.

Rispondi
fast payday loans ha detto:
21 Settembre 2012 alle 03:44

Hello are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do you need any html coding knowledge to make your own blog? Any help would be really appreciated!

Rispondi
payday loans ha detto:
20 Settembre 2012 alle 11:55

Hello there! This is kind of off topic but I need some guidance from an established blog. Is it hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about creating my own but I’m not sure where to begin. Do you have any tips or suggestions? With thanks

Rispondi
Pina ha detto:
30 Luglio 2012 alle 17:04

Mi piace molto il tuo blog, ma anche la tua pagina facebook ( anche se leggere le ricette nelle note era un po più scomodo) .
Mi auguro che tutte le tue ricette le posterai sul sito.
A presto

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Luglio 2012 alle 18:05

lo sto facendo piano piano perchè son tante!!
mi fà piacere che il blog ti piaccia, e se ti venisse voglia di condividerlo alle tue amiche …fallo pure!! kiss

Rispondi
Pina ha detto:
4 Luglio 2012 alle 18:41

Ciao Cicetta io faccio tutto o quasi come te, ma la cosa che secondo me la rende più squisita è cuocere le patate nel latte con sale e un pizzico di noce moscata.
Provala

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Luglio 2012 alle 19:31

concordo pienamente! allora ti piace il blog? condividilo con le tue amiche se ti fa piacere,ok? kisss cicetta

Rispondi
Francesca-Ilchiccodimais ha detto:
30 Maggio 2012 alle 10:00

Questa pizza di patate è un’ottima ricetta, non vedo l’ora di provarla!

Rispondi
Cicetta ha detto:
28 Giugno 2012 alle 17:36

cara francesca nn potevo risponderti prima perchè il blog nn era attivo.
grazie per l’ottima ricetta….quindi l’hai fatta? ti è piaciuta?

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

8 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P