https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Secondi
  • Peperoni con crema di ricotta e tonno

Peperoni con crema di ricotta e tonno

Posted on Lug 20th, 2017
by Cicetta
Categorie:
  • Secondi
  • Verdure
5.727
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

10 minuti

Tempi di cottura

30 minuti

Tempo totale

40 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 2 peperoni
  • 200 gr di ricotta
  • 160 gr di tonno in olio di oliva
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo tritato
  • basilico

Ecco il passo passo per preparare i peperoni con crema di ricotta e tonno:
Lavate, tagliate a metà i peperoni e vuotateli dai semi e dai filamenti.
Sistemateli su carta da forno su una teglia ed infornate a solo grill per 20 minuti.
Sfornateli e chiudeteli in un sacchetto di plastica per alimenti e lasciateli intiepidire.
In una ciotola lavorate la ricotta col tonno sgocciolato, il sale e il pepe.
Io avevo anche una mozzarella e non mi sono fatta scrupoli a metterla nella farcia!
Quindi spellate i peperoni e farcite ogni falda con il composto di ricotta e tonno.
Richiudete appena e sistemateli man mano in una pirofila.
Condite con olio, sale, pepe, prezzemolo tritato e basilico.
Infornate a 200 gradi per 10 minuti a solo grill.

Piatto straordinario..

Kiss/Cicetta

 

La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia il Bianco JODY FIANO della Cantina Conti Spagnoletti Zeuli 

 

 

 

 

 

 

 

Lug 20, 2017Cicetta
  • slide

Cicetta

2 Commenti Nascondi commenti

Graziella ha detto:
25 Luglio 2017 alle 21:09

Si possono congelare? Ed inoltre si possono mangiare sia caldi che freddi? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Novembre 2017 alle 12:00

si si

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

6 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P