https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Antipasti
  • Crocchette di patate e prosciutto

Crocchette di patate e prosciutto

Posted on Set 12th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Antipasti
  • Patate
10.757
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 5 patate lesse
  • 2 uova
  • 5 cucchiai farina
  • 50 gr parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 gr prosciutto cotto a pezzettini (potete anche nn metterlo!)
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • Per la panatura
  • 2 uova
  • 150 gr pangrattato
  • 50 gr farina
  • Per friggere
  • olio di semi di arachidi

procedimento

in una ciotola unite alle patate passate, tutti gli ingredienti e amalgamate bene. il composto deve essere ben compatto e privo di aria.

formate con le mani tante crocchette e appiattitele leggermente. man mano allineatele sul piano da lavoro.

in tre ciotole preparate, le uova battute con un pò di sale,  la farina e il pangrattato. quindi passate le crocchette prima nella farina, battetele leggermente per eliminare l’eccesso di farina, poi passatele nell’uovo ed infine nel pangrattato. procedete così per tutte le crocchette. quando avrete finito, mettete l’olio in una padella e quando sarà ben caldo, imergete le crocchette aiutandovi con un cucchaio. fatele dorare bene da entrambi i lati poi levatele e poggiatele su carta assorbente.  noterete un fritto asciutto e croccante!

passatele in un vassoio e servitele con della ketciup o altra salsa di vostro piacimento!

Immagini torte 2472

Immagini torte 2439

Immagini torte 2440

Immagini torte 2441

Immagini torte 2442

Immagini torte 2443

Immagini torte 2445

Immagini torte 2447

Immagini torte 2449

Immagini torte 2453

Immagini torte 2455

Immagini torte 2459

Immagini torte 2464

Immagini torte 2465

Immagini torte 2470

crocchette semplicemente perfette!

kiss

cicetta

Set 12, 2013Cicetta
  • slide

Cicetta

12 Commenti Nascondi commenti

Emanuela ha detto:
24 Marzo 2017 alle 22:20

Ciao oggi ho preparato le tue crocchette… sono buonissime solo che ho avuto lo stesso problema erano un po molli ma buonissimiiii grazie

Rispondi
ciro chianese ha detto:
20 Luglio 2014 alle 11:36

Mia mamma li fa stasera

Rispondi
giuliana ha detto:
15 Luglio 2014 alle 12:20

comunque io continuo a farle ma mi rimane troppo morbido l’impasto! ho cambiato patate, niente…..poi quando le friggo si compattano e sono buone ma, farle cosi mollcce….nà fatica!!! si perde piu tempo, ma npn so come fare e regolarmente una volta a sett perchè va matto il mio nipotino, ma…..non è come dovrebbe!!:( ciao ciao

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Luglio 2014 alle 12:49

Prova a mettere solo i tuorli

Rispondi
giuliana ha detto:
18 Febbraio 2014 alle 16:03

posso congelarle gia fritte?? grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 15:03

io preferisco crude e poi dal frezeer nella friggitrice!

Rispondi
giuliana ha detto:
2 Febbraio 2014 alle 23:12

ciao cicetta, ho fatto le crocchette buonissime ma non sono riuscita a fare il composto compatto il problema è che ci ho messo piu tempo a infarinarle e passarle nell’uovo ecc. perche, essendo “molli” capirai……mi sai dire perche non si è compattato tutto per bene? grazie e scusa pertutte queste domande kiss!

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Febbraio 2014 alle 15:40

forse il tipo di patata.

Rispondi
Mariangela ha detto:
25 Ottobre 2013 alle 17:33

Ricetta fantastica! Grazie Cicetta!
P.S. la padella con le violette è fantastica! 😀

Rispondi
Antonella ha detto:
16 Ottobre 2013 alle 18:53

Cicetta,oggi ho preparato le tue crocchette di patate e prosciutto…sono ottime!!!Grazie per le tue ricette!

Rispondi
Maria Rosaria ha detto:
17 Settembre 2013 alle 15:26

posso farle anche al forno?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Settembre 2013 alle 14:57

tutto ciò che si frigge si può infornare……….cambia un pò il gusto!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

16 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P