https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Carne
  • Arrosto picnic

Arrosto picnic

Posted on Mag 11th, 2015
by Cicetta
Categorie:
  • Carne
  • Secondi
4.306
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

1 ora e mezza

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 6persone
  • 700 gr circa
  • Di filetto di maiale
  • 1 filoncino di pane
  • Senape q.b.
  • Sale
  • Pepe
  • 150 gr di pancetta (meglio se a fette lunghe)
  • Paprika
  • Rosmarino
  • Timo e altri odori
  • 100 gr di formaggio a fette

Per l‘arrosto picnic seguite il passo passo:

Massaggiate e insaporite la carne con i diversi aromi, timo, paprica, sale, pepe, zenzero, rosmarino e un filo d’olio di oliva.

Potete usare benissimo anche il condimento Ariosto per arrosto.

Avvolgete la carne nella pellicola e lasciatela marinare. L’ideale sarebbe fare questa operazione la mattina o la sera prima e poi procedere.

Tagliate il filoncino di pane e svuotatelo della mollica. Condite l’interno con olio, sale e pepe, poi sistemate le fette di formaggio.

Riprendete la carne e copritela da un lato con abbondante senape e inserite il lato condito nel filone di pane poi continuate a spalmare la senape anche dall’altra parte. Quindi chiudete bene il filone, inumiditeli appena con un pò di latte e un filo d’olio, poi avvolgetelo completamente con la pancetta.

Chiudetelo in un foglio di carta da forno e infornate a 180 gradi per circa 40 minuti.

L’arrosto picnic é pronto, scartatelo, affettatelo se dovete servirlo caldo, altrimenti lasciatelo incartato e affettatelo al momento.

Ottimo se accompagnato dall’ottima glassa Selex e da un buon vino del territorio.

La STRADA DEI VINI DOC CASTEL DEL MONTE consiglia di abbinare il NERO DI TROIA PIETRA DEI LUPI delle CANTINE CARPENTIERE

image image image image image imageimage image image image

image

 

image

image

impossibile resistergli!!

kiss

cicetta

 

Mag 11, 2015Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P