https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Zeppole di San Giuseppe

Zeppole di San Giuseppe

Posted on Mar 14th, 2016
by ginom
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
  • Videoricette
22.020
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • Per l’ impasto
  • 250 ml di acqua
  • 250 gr di farina di grano tenero tipo 00
  • 100 gr di burro (o di olio di mais)
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 5 uova intere (da 60 gr l'una, altrimenti ne aggiungete ancora uno)
  • 1 pizzico di sale
  • Per la guarnizione
  • amarene q.b.zucchero a velo q.b.
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • Per la crema
  • 1 litro di latte
  • 8 cucchiai scarsi di zucchero
  • 2 cucchiai pieni di farina
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 4 tuorli d’ uovo
  • 1 buccia di limone
  • segui https://www.lemeravigliedicicetta.it/crema-pasticcera-facilissima/
Zeppole di San Giuseppe.

Ingredienti per le zeppole di San Giuseppe

Per l’ impasto:
250 ml di acqua
250 gr di farina di grano tenero tipo 00 “Selezione Casillo”
100 gr di burro (o di olio di mais)
1 cucchiaino raso di zucchero
1 bustina di vanillina
5 uova intere (da 60 gr l’una, altrimenti ne aggiungete ancora uno)
1 pizzico di sale

Per la guarnizione:
amarene q.b.zucchero a velo q.b.
olio di semi di arachidi per friggere

Per la crema:
1 litro di latte
8 cucchiai scarsi di zucchero
2 cucchiai pieni di farina
2 cucchiai di amido di mais
4 tuorli d’ uovo
1 buccia di limone
segui https://www.lemeravigliedicicetta.it/crema-pasticcera-facilissima/

 

Seguite il passo passo delle zeppole di San Giuseppe

Mettete una pentola sul fuoco con 250 ml di acqua e sciogliete il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale.

Quando il tutto inizierà a bollire aggiungete in un solo colpo la farina

Mescolate finchè si formerà una palla di composto compatta ed omogenea che toglierete dalla pentola, la aprirete in un piatto e la farete raffreddare.

Una volta che si sarà raffreddato il composto, mettetelo nel robot o nell’impastatrice e aggiungete le uova una alla volta e lavorate fino ad ottenere un composto cremoso ma denso ed appiccicoso.

Mettete il composto in una saccapoche con beccuccio medio a stella; poi tagliate dei quadratini di carta da forno e su ognuno di essi create dei cerchi con il composto (quando avrete la pratica le farete con la saccapoche direttamente nell’olio!)

Friggete le zeppole nell’ olio caldo ma non bollente finchè si doreranno e gonfieranno, girandole spesso.
Capovolgete la carta da forno direttamente nell’olio con la zeppola rivolta nella padella!!!!!!!!!!

Man mano poggiate le zeppole su carta da cucina.

Se volete farle al forno usate lo stesso impasto e infornate a 170° per circa 25 minuti.
Per nn farle abbassare, dovete cuocerle bene poi aprite un pochino il forno negli ultimi minuti di cottura in modo da far uscire il vapore accumulatosi, poi continuate la cottura ed infine a cottura completa, aprite di poco il forno e sfornate dopo 10 minuti…………..sssssssss, segreto!!!!!!!

Preparate la crema, quando si sarà addensata lasciatela raffreddare; poi ponetela nella sacca con beccuccio a stella e distribuitela sulle zeppole.

Decorate con mezza amarena, zucchero a velo e passatele in un bel vassoio.
Adesso potete servire le zeppole di San Giuseppe!
uhmm

IMG_1024

IMG_1027

IMG_1028

IMG_1029

IMG_1030

IMG_1033

IMG_1034

IMG_1035

IMG_1039

IMG_1041

IMG_1044

IMG_1053

IMG_1054

IMG_1056

IMG_1057

IMG_1058

IMG_1059

IMG_1060

IMG_1064

IMG_1065

IMG_1069

IMG_1070

IMG_1074

IMG_1099

IMG_1126

IMG_1127

IMG_1140

IMG_1143

IMG_1146

IMG_1148

IMG_1151

IMG_1152

IMG_1161

IMG_1176

IMG_1180

girate le cartine con le zeppole rivolte nell’olio e aspettate che la carta si stacchi da sola!!!!!!!!

IMG_1174

buona zeppolata

kiss/cicetta

 

 

 

 

Mar 14, 2016ginom

ginom

8 Commenti Nascondi commenti

Loredana ha detto:
23 Febbraio 2017 alle 21:18

Ciao cicetta grazie per la ricetta,le ho fatte oggi e sono squisite veramente eccezionali.una domanda :sono venute belle gonfie e non si sono sgonfiate e sono morbide,é giusto così o dovrebbero essere croccanti?.grazie mille.sei bravissima

Rispondi
Cicetta ha detto:
24 Febbraio 2017 alle 07:41

È giusto così. Le zeppole non sono croccanti.
È un fritto morbido. Bravissima!
Se vuoi pubblica i tuoi capolavori direttamente sul post della pagina.
Kiss

Rispondi
Dany ha detto:
24 Marzo 2016 alle 15:26

Sembrano ottime, ma io ho un problema che mi blocca a farle :non trovo in giro la sac a poche con il beccuccio grande x le zeppole… Qualcuna può scrivere qualche link dove comprarle on line? Grazie.

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Marzo 2016 alle 06:53

Non esiste un beccuccio speciale X le zeppole. Compra una stella media.

Rispondi
tonia ha detto:
18 Marzo 2016 alle 22:30

Come mai la crema risulta troppo liquida…
Troppo latte ..e pochi tuorli???
Help!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Marzo 2016 alle 09:13

Forse uova troppo piccole?

Rispondi
Elisabetta ha detto:
16 Marzo 2016 alle 19:35

Se per fare una prova,usassi metà dose,quante uova nell’impasto?Due o tre?Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Marzo 2016 alle 10:37

Prova pure fermandoti a due uova. Se guadassi il video sul canale YouTube le meraviglie di cicetta vedresti bene come dovrebbe essere limpasto.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

23 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P