https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Torta sospiro

Torta sospiro

Posted on Lug 14th, 2019
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
43.353
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

10 minuti

Tempi di cottura

45 minuti

Tempo totale

55 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 10 persone
  • Per la torta
  • 4 uova
  • 250 gr di ricotta
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di canditi misti
  • 250 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Per la farcia
  • 250 grdi ricotta
  • 1 uovo
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di canditi misti

Montate le uova con lo zucchero poi aggiungete la ricotta e lavorate bene, infine incorporate la farina e il lievito.

Lasciate le fruste e con una spatola incorporate anche le gocce di cioccolato e i canditi.

Preparate la farcia lavorando la ricotta con lo zucchero e l’uovo, infine incorporate a mano le gocce di cioccolato e i canditi.

A questo punto, imburrate ed infarinate, oppure usate lo staccante ad uno stampo di 26 cm a cerchio apribile, versate metà dell’impasto base nel fondo della tortiera, livellate, poi aggiungete a cucchiaiate il ripieno di crema di ricotta, infine, distribuite sul ripieno il restante impasto, livellatelo e mettete il dolce in forno.

Cuocetela torta in forno statico a 170° per circa 40 minuti, anche se  tempi e temperature regolatevi con i vostri forni.

Quando la torta sarà cotta, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente nello stampo di cottura.

Mi raccomando, dovete toglierla dallo stampo solo quando sarà ben fredda, così non rischierete di romperla.

Spolverate la superficie con zucchero a velo e spostatela sul piatto da dolce.
Conservatela in frigo ben protetta perchè fredda è pazzesca!!

Ogni fetta, un sospiro!

kiss

Cicetta

Lug 14, 2019Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P