https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • torta di fragole e panna

torta di fragole e panna

Posted on Lug 2nd, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
7.767
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

per una teglia da 24 cm

4 tuorli

2 uova intere

120 gr di zucchero

90 gr di farina 00

30 gr di maizena

40 gr di burro

 

mezzo litro di crema pasticcera

500 ml di panna montata

1 kg di fragole

1 bustina di gelatina per dolci

 

procedimento per la torta

Riunite in una ciotola uova e zucchero, mettetela a bagnomaria e sbattete il composto con una frusta fino che sarà appena caldo. Togliete dal fuoco, versate tutto nella ciotola della planetaria e con la frusta iniziate a montare fino a che non triplicherà il prorpio volume.

Incorporate poi le far che avrete cura di setacciare, mescolando il composto dal basso verso l’alto con una spatola. Armatevi di pazienza e delicatezza mi raccomando.

Infine incorporate il burro fuso che avrete fatto raffreddare.

Imburrate e infariante lo stampo, versatevi la pasta margherita e mettete a cuocere in forno statico a 200° per 20/25 minuti.

Trascorso il tempo necessario togliete dal forno e fate raffreddare prima di sformare.

 

assembliamo la torta

tagliate a metà il pds e farcitelo con la crema pasticcera e una decina di fragole tagliate in quattro, coprite con l’altra metà e rivestite tutta la torta con un bello strato di panna montata.

preparate la gelatina come scritto sulle indicazioni e unitela a 400 gr di fragole che avrete ridotto a dadini e versatele sulla superficie della torta, poi con una saccapoche decorate il bordo alzandolo in modo da contenere le fragole in gelatina, poi  completate con le fragole tagliate a metà .

mettete la torta in frigo per almeno due ore.

un paio d’ore di lavoro ma ne vale la pena!

kisssss

cicetta

 

Lug 2, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

2 Commenti Nascondi commenti

Rosana ha detto:
21 Aprile 2013 alle 19:30

Ciao cicetta…..hai x caso la ricetta della crema di fragole….stavo pensando di farcire cosi la torta x il compleanno della mia mamma. Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Aprile 2013 alle 17:43

🙁

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

4 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P