https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • tigelle

tigelle

Posted on Mag 9th, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
3.136
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

10 minuti più 30 minuti di riposo

Tempi di cottura

8 minuti

Tempo totale

40 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 20 pezzi circa a seconda della grandezza
  • 250 gr di farina 0
  • 80 ml di acqua
  • 60 ml di latte
  • 5 cucchiai di olio d'oliva
  • 1/2 bustina di lievito per salati
  • 1 cucchiaino raso di sale

Per preparare le tigelle dovete raccogliere in una ciotola la farina, il lievito e il sale, in un bricco emulsionate il latte, l’acqua e l’olio e versate il tutto nella ciotola con la farina.

Lavorate fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati.

Trasferite poi sul piano da lavoro, impastate brevemente con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Fate riposare l’impasto per 30 minuti a temperatura ambiente coperto da un canovaccio.

Stendete l’ impasto col matterello e fate una sfoglia di circa 7 mm e con uno stampo rotondo  ricavate tanti cerchietti di pasta.

Io ho fatto delle tigelle di circa 7 cm di diametro ma  è ovvio che se desiderate delle tigelle più grandi usate uno stampino con una circonferenza più grande.
Cuocete le tigelle , a seconda della grandezza, in una padella antiaderente ben calda.

Le tigelle deve cuocere un paio di minuti per lato e sono pronte quando avranno assunto un colore lievemente dorato e sulla superficie saranno comparse delle piccole  macchioline scure.

Facilissime e buonissime accompagnate da affettati e formaggi.

Kiss

Cicetta

Mag 9, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P