https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • Tagliatelle con funghi e luganica

Tagliatelle con funghi e luganica

Posted on Apr 26th, 2017
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
6.681
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

5 minuti

Tempi di cottura

20 minuti

Tempo totale

25 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 400 gr di tagliatelle 116 Granoro
  • 200 gr di salsiccia luganica
  • 200 gr di funghi champignon
  • 50 gr di mix verdure per soffritto
  • 100 ml di vino bianco
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva Dedicato Granoro
  • Sale
  • Pepe
  • 2 cucchiai di panna da cucina

Ecco il paso passo delle tagliatelle con funghi e luganica:

Mettete il mix di verdure in una padella con un fondo di olio extravergine di oliva Dedicato Granoro e fate soffriggere, quindi aggiungere la salsiccia luganica sbriciolata e privata del budello e fate rosolare. Bagnate col vino bianco e fate e vaporare, poi aggiungete i funghi a fette, il sale, il pepe e fate cuocere per venti minuti.

Durante gli ultimi cinque minuti buttate le tagliatelle 116 Granoro e cuocetele molto al dente. Conservate un bicchiere d’acqua di cottura.

Scolate le tagliatelle 116 e versatele nella padella del condimento, aggiungete la panna e mescolate saltando su fiamma a minimo. Se volete evitare la panna, aggiungete l’acqua di cottura. Completate col parmigiano, un’ultima mescolata e poi impiattate. Una spolverata di pepe nero e via in tavola.

Io ho usato le tagliatelle 116 di Granoro. Pasta all’uovo ottenuta impastando semole di alta qualità con 4 uova fresche per kg., hanno un colore naturale, la sfoglia sottile e porosa e un breve tempo di cottura. Proprio come le paste all’uovo fatte in casa.

Il bis è assicurato!

kiss/Cicetta

Apr 26, 2017Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P