https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Sole rustico

Sole rustico

Posted on Mar 29th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
25.743
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 500 gr farina
  • 100 ml olio EVO
  • vino bianco tiepido (circa 200ml)
  • un cucchiaino sale
  • Per il ripieno
  • 300 gr spinaci lessi
  • 300 gr ricotta
  • 1 uovo
  • 100 gr parmigiano reggiano
  • sale
  • pepe

procedimento

impastare tutti gli ingredienti fra loro fino ad ottenere un bel panetto morbido ed elastico.
stendete la pasta e ricavatene due fogli. sul primo strato di sfoglia distribuitevi un pò di pangrattato( serve ad assorbire l’umidità dei ripieni e mantenere la sfoglia asciutta!), poi mettete il ripieno prima al centro e poi lungo il bordo come si vede nella foto.
coprite con la seconda sfoglia e chiudete bene il bordo. con i rebbi di una forchetta punzecchiate il centro che presserete con l’aiuto di un piattino. a questo punto tagliate il bordo a fette di due cm l’una, poi il bordo di ogni fetta rigiratelo fino a dare la forma che vedete nella foto. lasciate lievitare per 1 ora circa, poi infornate a 180° per circa 30 minuti.

se vi piace una pasta più frolla non serve mettere il lievito, ma se lo usate, dopo la farcitura e il montaggio del rustico, lasciate riposare e lievitare il rustico per almeno un’ora.

IMG_2240

IMG_1977

IMG_1981

IMG_2050

IMG_2189

IMG_2191

IMG_2194

IMG_2196

IMG_2197

IMG_2198

IMG_2199

IMG_2200

IMG_2201

IMG_2202

IMG_2236
e il sole splenderà sempre!
kiss
cicetta

Mar 29, 2013Cicetta
  • slide

Cicetta

59 Commenti Nascondi commenti

maria grazia ha detto:
22 Novembre 2015 alle 19:01

Ciao,
ho provato a fare la tua ricetta , ma l’impasto non si compatta resta sempre granuloso….ho sbagliato qualcosa? come posso rimediare? grazie in attesa di una tua risposta.

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Novembre 2015 alle 16:51

Basta aggiungere un po di acqua o di latte e ricompattare limpasto

Rispondi
Abraham Zùñiga ha detto:
28 Gennaio 2015 alle 16:43

Hola: Luce esplèndida, y su sabor debe ser celestial. !GRACIAS PO COMPARTIR! Desde Mèxico con AMORE.

Rispondi
Cicetta ha detto:
28 Gennaio 2015 alle 20:01

Mio amor!!! Kiss for you!

Rispondi
hanane ha detto:
30 Novembre 2014 alle 16:06

Buona sera cicetta…essendo mosulmana e sinceramenteil vino nn esiste a casa mia mi puoi dire con cosa posso sostituirlo? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Novembre 2014 alle 16:13

Acqua o latte

Rispondi
ANNA RITA ha detto:
27 Settembre 2014 alle 10:31

Negli ingredienti non è elencato il lievito, ma nella descrizione si dice di aspettare la lievitazione. Quindi ci va il lievito di birra?

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Ottobre 2014 alle 15:38

nella ricetta ho scritto se vi piace una pasta più frolla non serve mettere il lievito, ma se lo usate, dopo la farcitura e il montaggio del rustico, lasciate riposare e lievitare il rustico per almeno un’ora.

Rispondi
JaNae Merendino ha detto:
7 Luglio 2014 alle 22:08

Cicetta,
I work in a group home where the girls are limited on calorie intake. Do you know what the serving size is along with calories, fiber, and fat? I would love to cook this for them.

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Luglio 2014 alle 18:26

no, I’m sorry but I’m not allaltezza of this task!
Kiss

Rispondi
Carol ha detto:
16 Maggio 2014 alle 22:11

Hello Cicetta, It’s a lovely recipe, and I made it yesterday. I have one question. When you measure flour, so you measure it by volume or by weight. In the United States, we measure it by volume, so I put 2 cups and one ounce of flour, but I am not sure it was the right amount. It was very pretty but not so tasty. I will try it again after you settle the issue of the flour.
Thank you.
Carol

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Maggio 2014 alle 10:40

hello carol, we misurimo the weight in grams that is.
hello and lots of kisses

Rispondi
Σπανακοτυρόπιτα Ηλιοτρόπιο – Sunflower Spinach-Feta cheese Pie | Νυχτερινή Κουζίνα ha detto:
21 Aprile 2014 alle 00:41

[…] συνταγή την πέτυχα εδώ, και την προσάρμοσα στα δικά μου γούστα. Οι αλλαγές που […]

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Aprile 2014 alle 16:16

biz!

Rispondi
Σπανακοτυρόπιτα Ηλιοτρόπιο – Sunflower Spinach Pie | Νυχτερινή Κουζίνα ha detto:
21 Aprile 2014 alle 00:22

[…] συνταγή την πέτυχα εδώ, και την προσάρμοσα στα δικά μου γούστα. Οι αλλαγές που […]

Rispondi
Carmela ha detto:
3 Aprile 2014 alle 09:47

Vorre chiederti le varianti per il ripieno! Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Aprile 2014 alle 15:19

dipende da quello che ho in frigo!!!!!

Rispondi
giusy ha detto:
1 Febbraio 2014 alle 08:51

Ciao, Cicetta, quale tipo di farina devo usare?

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Febbraio 2014 alle 14:31

o e oo mescolate

Rispondi
lucia ha detto:
17 Dicembre 2013 alle 13:27

ciao cicetta le tue ricette sono splendide. per il sole rustico al posto di ricotta e spinaci metto le zucchine. secondo te devo mettere anche l’uovo? grazieeeeeeeeeeeeeee

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Dicembre 2013 alle 16:55

dovresti!

Rispondi
lory ha detto:
15 Dicembre 2013 alle 10:57

posso usare la pasta briseè già pronta?grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Dicembre 2013 alle 18:38

certooooooooooo

Rispondi
Serena ha detto:
3 Dicembre 2013 alle 21:16

Meraviglioso semplicemente!

Rispondi
sara ha detto:
27 Novembre 2013 alle 20:04

scusa cicetta ma nelle dosi manca il lievito o non ci va proprio? ciao buona serata

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Novembre 2013 alle 21:04

Il lievito nn è previsto ma ße ti piace una sfoglia più soffice potresti metterne mezzo cubetto.

Rispondi
Anna ha detto:
19 Novembre 2013 alle 12:20

Sei bravissima ! Mi piace molto x questo ok però mio marito non gli piace la ricotta e penso si può mettere i pazzi di mozzarella ?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Novembre 2013 alle 15:04

mozzarella, provola, galbani!!!!!!!! i mariti si accontentano sempre!!!!!!

Rispondi
daniela ha detto:
13 Novembre 2013 alle 22:48

Ciao…ricetta fantastica… devo soli kiedere una precisazione x fare la sfoglia quanta farina devo usare?tra gli ingredienti non e’citato il quantitativo grazie.Sei bravissima.

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Novembre 2013 alle 14:59

è scritto! 500 gr di farina————–kisssssssssss

Rispondi
Sara ha detto:
6 Novembre 2013 alle 23:56

Ciao Cicetta, ho seguito per bene tutta la ricetta utilizzando però la farina integrale. Alla fine però l’effetto è stato di “biscotto”, può essere causato dalla farina? Grazie mille…

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Novembre 2013 alle 10:52

credo di sì. anche perchè quando si usa la farina integrale ne va mezza sempre al 20% del totale cioè su un kilo di farina servono solo 200 gr di farina integrale.

Rispondi
Maria Luisa ha detto:
5 Luglio 2013 alle 18:07

ciao,
sono innamorata di questa tua ricetta e devo assolutamente provarla.
volevo sapere se secondo te è possibile farla con ripieno di zucchine e scamorza affumicata, usando la pasta sfoglia. grazie mille e complimenti!

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Luglio 2013 alle 11:24

certo!

Rispondi
antonella ha detto:
30 Giugno 2013 alle 09:36

il mio sole rustico e’ in attesa di essere messo in forno ti dico poi come e’ venuto

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Giugno 2013 alle 14:18

metti poi la foto in bacheca!

Rispondi
Alyne ha detto:
5 Giugno 2013 alle 23:56

Ciao Cicetta,
grazie a te e alla tua straordinaria torta, sto viaggiando tra l’Europa stasera. Stavo guardando un mio blog favorito qui a Parigi (ti scrivo un occhio sul computer e l’altro sul Sacré-Cœur); si chiama Chocolate & Zucchini; parlava d’una bellissima “Torta di Spinaci” del blog Italian Chips… chi ringraziava il blog Zenzero e Limone per la bella ricetta… chi ringraziava finalmente il blog Le Meraviglie di Cicetta!
Et voilà!
E mi permettero di cucinare anche io un bel girasole… per far venire l’estate!
Auguri da Parigi, Cicetta.
Alyne

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Giugno 2013 alle 20:38

grazie! che bellooooooooooo!

Rispondi
Maddalena ha detto:
22 Maggio 2013 alle 22:35

Ciao Cicetta, ho fatto il tuo sole rustico per la comunione (12 Maggio 2013) del mio caro nipotino Cristiano e ti comunico che è venuto un vero capolavoro, ho fatto un figurone. Complimenti, sei davvero molto molto brava.Grazie per tutte le tue belle ricette cicettose!!! Un abbraccio…

Rispondi
zucchero ha detto:
5 Maggio 2013 alle 14:03

tutto molto buono

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Maggio 2013 alle 16:28

grazie!

Rispondi
Antonella ha detto:
29 Aprile 2013 alle 17:00

Ciao cicetta volevo un tuo consiglio, mia cognata non mangia ricotta che ripieno posso usare mi aiuti? sei super un bacio ciao

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Maggio 2013 alle 09:13

provola, scamorza, galbanone, mascarpone, philadelphia………..

Rispondi
Letizia ha detto:
26 Aprile 2013 alle 18:38

ciao cicetta, ho provato la tua ricetta e citandoti come fonte l’ho pubblicata sul mio blog, complimenti abbiamo gradito tutti questo sole rustico!!!!
a presto
Letizia
PS se ti va passami a trovare sul mio blog….

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Maggio 2013 alle 09:17

kisssssss

Rispondi
ale ha detto:
26 Aprile 2013 alle 17:11

ma è una meraviglia !

Rispondi
Nancy ha detto:
22 Aprile 2013 alle 23:43

Ciao Cicetta,
ho provato a fare il tuo sole rustico e devo dire che è venuto un vero capolavoro.Già sto pensando alle tante varianti di verdure da poter utilizzare. Complimenti sei veramente bravissima. Grazie per le tue belle ricette cicettose!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Aprile 2013 alle 11:00

kiss

Rispondi
Serafina ha detto:
12 Aprile 2013 alle 03:34

ma sei bravissima faccio le tue ricette con tantissimo successo …grazie a te ..la tua paggina e’ bellissima ..e ricca di tante cose buone !!! vorrei fare questa ricetta ma devo metterlo il lievito ?..o pure no…? se devo mettere il lievito io uso quello in polvere va bene lo stesso ?..grazie di vero cuore sei fantastica <3

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Aprile 2013 alle 11:21

se fai una brisee nn serve il lievito altrimenti se fai una pasta lievitata, allora si!
se poi usi le sfoglie già pronte la fai in un attimo!!!!!!

Rispondi
mariantonietta ha detto:
11 Aprile 2013 alle 21:56

ciao Cicetta , posso usare la pasta sfoglia invece di prepararla io ? Verrebbe bene? E, soprattutto avro’ l’effetto del tuo splendido sole?

Un bacio, aspetto la tua risposta! B-P

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Aprile 2013 alle 11:23

certo! anch’io uso quella se nn ho voglia di impastare!

Rispondi
Linda ha detto:
7 Aprile 2013 alle 21:53

Ho fatto un figurone,l’ho riempito con rape e salsiccia è finito subito, ricetta ottima

Rispondi
Anna Maria Masi ha detto:
29 Marzo 2013 alle 16:42

E’ SPLENDIDA APPENA RIESCO A FARLA TI FACCIO SAPERE COME MI E’ VENUTA!!! BACI E BUONA PASQUA

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Marzo 2013 alle 11:06

sarà uno splendido sole!

Rispondi
angela ha detto:
29 Marzo 2013 alle 14:35

ciao cicetta..è da poco che ti seguo su facebook..devo farti i complimenti sei molto brava,ma sopratutto sei molto brava nel dare le spiegazioni…io gia provato delle tue ricette il danubio salato e il souffle di ramon…un successo,grazieprovero a pubblicare le foto….sto imparando.tanti auguri di buona pasqua…

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Marzo 2013 alle 15:00

grazieeeeeeee
auguri anche a te!

Rispondi
lida ha detto:
29 Marzo 2013 alle 09:55

ma quando sei brava cicetta:)profitto faccio gli auguri di buone PASQUE SANTE per te e la tua famiglia:)

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Marzo 2013 alle 10:54

grazie infinite! auguri anche a te di vero cuore.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

13 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P