https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Conserve
  • Ragù alla bolognese pronto in conserva

Ragù alla bolognese pronto in conserva

Posted on Ago 27th, 2015
by Cicetta
Categorie:
  • Conserve
54.712
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti

Tempi di cottura

1 ora e mezza

Tempo totale

3 ore

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per Per 14 barattoli da mezzo kg
  • 2 kg di carne tritata
  • 300 gr di verdure a cubetti per soffritto ( cipolla, sedano e carota)
  • Olio di oliva
  • Sale
  • 500 ml di vino bianco
  • 3 litri di passata di pomodoro

Fate rosolare le verdure a cubetti i in un bel fondo di olio poi aggiungete la carne tritata e fate rosolare anch’essa. Aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare. Quindi aggiungete la passata, il sale e mescolate bene. Fate cuocere il ragù per un’ora e mezza circa.

A questo punto potete cominciare a riempire i barattoli, perfettamente puliti e asciutti.

Chiudeteli bene e completate il riempimento fino ad esaurire tutto il ragù. In ultimo passate a sterilizzare i barattoli sistemandoli in una pentola e coprendoli con acqua. Copritelo anche con uno strofinaccio per evitare che durante la bollitura possano lesionarsi.

fate bollire l’acqua per 40 minuti dopo il primo bollore.

lasciate raffreddare i barattoli nella stessa pentola anche per tutta la notte. Il giorno dopo togliete i barattoli, asciugateli e potete porli nella vostra dispensa, conservandoli per tutto l’inverno e anche  per due anni.

image image image image image image image image image image image image

image image

Le buone tradizioni restano nel cuore!

kiss/cicetta

 

 

Ago 27, 2015Cicetta
  • slide

Cicetta

15 Commenti Nascondi commenti

Patrizia ha detto:
6 Maggio 2019 alle 13:34

Ciao. Allora non serve sterilizzare se invaso bollente?

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Maggio 2019 alle 20:49

Io sterilizzerei comunque! Anche se qualcuno quando invasa con ingredienti bollenti, tappa bene e capovolge per 24 ore i barattoli.

Rispondi
Pina ha detto:
2 Settembre 2018 alle 09:53

Ciao ciccetta si possono conservare anche melanzane e peperoni fritti?hai qualche ricetta? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Settembre 2018 alle 15:10

a dire il vero non sono un’esperta in conserve!!

Rispondi
Carmela ha detto:
26 Agosto 2018 alle 22:05

Posso fare la conserva con carne macinata congelata?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Agosto 2018 alle 17:07

Si

Rispondi
Virginia ha detto:
6 Agosto 2018 alle 15:57

Ciao fatto il ragù ma devo invasarlo bollente o lo faccio raffreddare prima e i barattoli devono essere freddi o caldi grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Agosto 2018 alle 08:03

Invasa subito il ragù bollente nei barattoli a temperatura ambiente, poi chiudili e capovolgili subito. Non necessitano di altra sterilizzazione.

Rispondi
Emi ha detto:
12 Marzo 2018 alle 16:24

Ciccetta ma l acqua nella pentola non deve superare i barattoli?E poi vanno fatti bollire a testa in su o sottosopra x aiutare il sottovuoto?

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Aprile 2018 alle 15:11

l’acqua deve superare i barattoli che possono stare dritti o capovolti.

Rispondi
maria ha detto:
10 Aprile 2016 alle 07:52

ciao cicetta hai altre ricette che si possono conservare in barattolo per figli che vivono fuori??? grazieeee

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Aprile 2016 alle 09:11

Puoi preparare tutto. Poi devi sterilizzare in barattoli ed è fatta.

Rispondi
francj ha detto:
18 Novembre 2015 alle 23:01

si può utilizzare la passata del supermercato
o ci vogliono i pomodori freschi

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Novembre 2015 alle 14:21

Si che si può!

Rispondi
francj ha detto:
18 Novembre 2015 alle 22:55

si può fare con la passata dei supermercati
o ci vuole il pomodoro fresco

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

10 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P