https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Conserve
  • Pomodori secchi in conserva

Pomodori secchi in conserva

Posted on Ago 31st, 2015
by Cicetta
Categorie:
  • Conserve
5.799
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

2 minuti

Tempo totale

20 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • Pomodori secchi
  • Capperi
  • Sedano
  • Aglio
  • 300 ml di aceto
  • 300ml di vino bianco
  • 400 ml di acqua
  • Olio di oliva
  • Quanto basta

Nella pentola mettete l’acqua, il vino e l’aceto, lasciate bollire poi tuffatevi i pomodori e appena salgono a galla toglieteli con una paletta forata e poggiateli in una ciotola.potete bollire più pomodori nella stessa pentola.

preparate il trito di sedano e l’aglio a fette. Quindi ponete alla base di ogni barattolo due fette di aglio, un po di capperi e un po di sedano, come si vede nelle foto. Procedete con i podomori e continuate a strati fino ad arrivare a completare il barattolo. A questo punto riempite i barattoli con olio di oliva e mettendo la lama di un coltello lateralmente farete spazio e faciliterete la discesa del l’olio e permetterete alle bollicine di aria di salire. Sistemate i reticoli, premendo nel barattolo in modo che i pomodori siano ben coperti dal l’olio. A questo punto non vi rimane che avvitarli bene e divertirvi con etichette e copri tappo con degli avanzi di stoffa o carta colorata o tovaglioli i colorati.

image image image image image image image image image image image image image image

Buone conserve!

kiss

cicetta

Ago 31, 2015Cicetta
  • slide

Cicetta

4 Commenti Nascondi commenti

Alina ha detto:
21 Settembre 2015 alle 13:32

ciao Volvo sapere la quantità di Pommodori grazie 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Settembre 2015 alle 22:44

Quelli che vuoi preparare. Io ne ho fatti 300 gr

Rispondi
Sandra ha detto:
1 Settembre 2015 alle 17:16

Entro quanto bisogna consumarli?

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Settembre 2015 alle 20:34

Anche per sei mesi

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

11 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P