https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Conserve
  • Pomodori alla tranese in conserva

Pomodori alla tranese in conserva

Posted on Set 4th, 2015
by Cicetta
Categorie:
  • Conserve
8.329
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

30 minuti

Tempo totale

45 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • Pomodori rossi
  • Sale
  • Pepe
  • Origano
  • Pecorino
  • Pangrattato
  • Aglio
  • Olio di oliva

Ho lavato i pomodori, li ho conditi con sale, pepe, origano in abbondanza, pecorino, pangrattato e olio di oliva e infornati a solo grill per 15 -20 minuti.

seguendo la ricetta https://www.lemeravigliedicicetta.it/pomodori-alla-tranese/

Poi bollenti, appena sfornati, li ho messi nei vasetti, subito chiusi e capovolti. Resteranno capovolti per 24 ore poi si potranno rigirare e conservare in dispensa.

image image

image  image

image image image image image image
Ok? Buona conserva!

kiss

cicetta

Set 4, 2015Cicetta
  • slide

Cicetta

10 Commenti Nascondi commenti

Mariella ha detto:
4 Settembre 2019 alle 19:27

Per cosa. Si possono utilizzare?

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Settembre 2019 alle 19:54

Per condire bruschette, pasta e pasta al forno. Trovi le ricette sul sito

Rispondi
Gio ha detto:
4 Settembre 2019 alle 19:20

Buonasera, io lo faccio spesso ma non sapevo di poterli conservare . Non si aggiunge olio? Per quanto tempo posso tenerli ?Grazie.

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Settembre 2019 alle 19:54

Non devi aggiungere olio. Devi versare i pomodori col loro sugo di cottura nei vasetti e dare il bagnomaria. Si conservano per un anno.

Rispondi
Valeria Celano ha detto:
27 Ottobre 2018 alle 17:58

I barattolo non vanno riempiti di olio?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Ottobre 2018 alle 17:29

No.

Rispondi
Ortica ha detto:
9 Settembre 2015 alle 22:51

Per quanto tempo si conservano?

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Settembre 2015 alle 19:12

Per un anno intero

Rispondi
Grazia ha detto:
8 Settembre 2015 alle 19:47

Ciao Cicetta
non c’è bisogno di far bollire i barattoli dopo che si riempiono?
buona serata e grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Settembre 2015 alle 12:32

No. Capovolgendoli per 24 ore crea la chiusura ermetica

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

11 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P