https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Pane facile per tutti

Pane facile per tutti

Posted on Apr 23rd, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
11.614
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti

Tempi di cottura

1 ora

Tempo totale

2 ore più 12 ore di lievitazione

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 10 persone
  • 400 grammi di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • 5 grammi di lievito di birra
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale.

E’ un pane di sicuro successo perché non bisogna fare nessuna lavorazione.
Si mette l’acqua in una ciotola, si scioglie il lievito con lo zucchero e si inizia ad aggiungere la farina, si mischia con la forchetta. Il sale aggiungetelo per ultimo. Lasciatelo a temperatura ambiente per tre quarti d’ora circogni 10 minuti girate l’impasto  con la spatola. Dopodiché mettete la pellicola e ponete in frigorifero da un minimo di 12 ore fino ad un massimo di 24 ore.

Trascorso il tempo, riprendete  il composto e buttatelo  su un piano molto infarinato, si stende son le dita a formare un rettangolo e si fanno delle pieghe come se si piegasse un fazzoletto. Dopodiché si mette in un telo ricoperto di farina, per 2 ore circa. A lievitazione completa, rovesciatelo in un tegame che avrete messo a riscaldare nel forno a 230 gradi ventilato.

Rovesciate il pane e chiudete la pentola con il coperchio e cuocete in forno caldo per 30 minuti, poi togliete il coperchio e continuate a 220 gradi per altri 30 minuti per completare la cottura e la doratura.

Se non avete un tegame con coperchio adatto al forno mettete direttamente sulla placca del forno e mettete un pentolino con dell’acqua sul fondo del forno.

La ricetta ripete la procedura del pane comodo di Benedetta Rossi.

Buon divertimento!

kiss

Cicetta

Apr 23, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

14 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P