https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Antipasti
  • Muffin con speck e parmigiano

Muffin con speck e parmigiano

Posted on Apr 15th, 2019
by Cicetta
Categorie:
  • Antipasti
5.341
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

5 minuti

Tempi di cottura

20 minuti

Tempo totale

25 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 12 muffin
  • 300 gr di farina 00 o farina tritordeum se la trovate
  • 200 gr di ricotta
  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • 100 gr di speck a listarelle
  • Sale q. B.
  • Pepe q.b.
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito istantaneo per salati

Mettete in una ciotola le uova, la ricotta, il parmigiano e il latte e mescolate in modo che gli ingredienti risultino ben amamlgamati fra loro. Unite il lievito alla farina e aggiungetela man mano al composto.

Salate e pepate ed infine inserite lo speck. Date una ultima mescolata e poi riempite i pirottini che avrete già posizionato nello stampo.

Infornate a forno già caldo a 200 gradi per i primi dieci minuti poi altri dieci minuti a 180 gradi. Spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e tirateli fuori dopo cinque minuti.

Ottimi per un aperitivo, per un picnic e anche come merenda.

kiss

Cicetta

Apr 15, 2019Cicetta
  • slide

Cicetta

2 Commenti Nascondi commenti

Lidia ha detto:
23 Aprile 2019 alle 17:30

Buoni e sfiziosi! Ottima e pratica idea per antipasti. Unica cosa, non so perché, l’impasto mi è venuto troppo “colloso”, diversamente invece dalla variante dei muffin con olive e formaggio per i quali l’impasto mi è venuto più “fluido” (in quest’ultimo caso avevo usato il lievito per pizza).
Grazie Cicetta per le tante idee che dai in cucina, soprattutto quando tempo non se ne ha.

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Aprile 2019 alle 17:41

Non preoccuparti del tipo di impasto, l’importante è che siano venuti buoni.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

17 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P