https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • Mezzi paccheri di fine estate

Mezzi paccheri di fine estate

Posted on Set 26th, 2018
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
4.011
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

15 minuti

Tempo totale

30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 400 gr di mezzi paccheri Granoro della linea Dedicato
  • mezzo kg di cozze chiuse
  • mezzo chilo di cozze già sgusciate
  • 10 cannolicchi o vongole
  • 400 gr di mezzi paccheri
  • 1 scatola di fagioli borlotti
  • 1 scatola di pomodori ciliegino Granoro
  • 1 scatola di polpa di pomodori bio Granoro
  • 2 spicchi di aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • paprika piccante

Fate così i mezzi pacchetti di fine estate:
Sbucciate l’aglio e ponetelo in una casseruola con un fondo di olio, fate rosolare un pochino poi aggiungete i fagioli ben scolati dalla loro acqua.

Salate, pepate, aggiungete il prezzemolo e i cannolicchi (se non li trovate andranno bene anche le vongole).
Fate andare a fuoco allegro per un paio di minuti poi aggiungete i pomodori a pezzettoni, la polpa e mezzo cucchiaino raso di  paprika piccante e cuocete per un paio di minuti.

Continuate così, quindi aggiungete le cozze, coprite col coperchio e lasciate ancora cinque minuti a fiamma allegra.

Spegnete la fiamma, aggiungete i frutti delle cozze già aperte, date una mescolata e chiudete il coperchio.
Cuocete la pasta, scolatela al dente, rimettetela nella pentola e sulla fiamma, aggiungete il sugo filtrato e portate a cottura i mezzi paccheri.
Quando saranno pronti, versate metà del condimento sul fondo del piatto da portata quindi versate i mezzi paccheri e condite con il restante sugo, cozze e fagioli.

Portate in tavola dopo un’ultima spolverata di prezzemolo tritato e, a crudo, un filo di olio extravergine di oliva.

Io ho usato prodotti Granoro oltre ai mezzi paccheri n. 256 della linea Dedicato, una pasta prodotta da grano duro pugliese al 100%, trafilata al bronzo e dal colore giallo oro. Tenace ed elastica dopo la cottura e durante l’assaggio. Una pasta simbolo di una produzione tutta pugliese dal campo al prodotto finito.

       

Piatto di gran successo..

Kiss/Cicetta

Set 26, 2018Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P