https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Bon bon
  • mandorle pralinate

mandorle pralinate

Posted on Lug 14th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Bon bon
  • Dolci
6.320
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

300 gr di mandorle crude non pelate

300 g di zucchero semolato

300 ml di acqua

 

Procedimento

Mettiamo le mandorle, lo zucchero e l’acqua in una padella antiaderente ed accendiamo il fornello a fiamma vivace. Mescoliamo tutto bene, senza smettere, fino a che non si consuma tutta l’acqua. Ad un certo punto lo zucchero comincerà a bollire e diventare quasi schiumoso e si appiccicherà alle mandorle, continuiamo a mescolare a fiamma bassa  fino a che lo zucchero non si scurisce un po’ e le mandorle non si distaccano spontaneamente le une dalle altre.

Continuiamo a girare fino a quando lo zucchero non ritorna a sciogliersi per poi caramellare. A questo punto si comincerà a sentire uno scoppiettio, indice che le mandorle sono pronte.

Spegniamo, le versiamo e le facciamo raffreddare su carta da forno.

una vera leccornia

kissssss

cicetta

 

Lug 14, 2012Cicetta

Cicetta

5 Commenti Nascondi commenti

raffaella ha detto:
2 Dicembre 2013 alle 20:22

le mandorle vanno tostate prima di procedere con la ricetta?…grazie e buona serata…

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Dicembre 2013 alle 21:51

si può farle anche senza tostatura

Rispondi
raffaella ha detto:
2 Dicembre 2013 alle 20:19

cara ciccetta ho fatto le mandorle pralinate ma io le sento un po’ crude…devo tostarle prima di procedere con la ricetta…grazie e buona serata…

Rispondi
carmela ha detto:
11 Dicembre 2012 alle 22:06

grazie sei bravissima !!!!!!

Rispondi
Francesca ha detto:
11 Dicembre 2012 alle 19:18

pensavo fosse più difficile 🙂 meglio così le proviamo grazieeeeeee cicetta

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

22 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2021 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P