https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Conserve
  • Lampascioni sott’olio

Lampascioni sott’olio

Posted on Apr 24th, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Conserve
2.176
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 1 kg di Lampascioni
  • 200 ml di Aceto di Vino
  • 500 ml di Acqua
  • Sale grosso q.b
  • Prezzemolo q.b (facoltativo)
  • Aglio
  • Olio extravergine d'Oliva q. b.

Indossate dei guanti e con l’aiuto di un coltello, sbucciate i bulbi e fate una piccola incisione a stella alla punta o alla base dei lampascioni e metteteli in ammollo in una ciotola con l’acqua fredda per 24 ore. Se l’acqua dovesse scurirsi troppo, cambiatela, in questo modo eliminerete il sapore amarognolo di questi bulbi.

Trascorso il tempo di ammollo, scolateli e versateli in una pentola di acqua bollente con l’aceto e una presa di sale grosso.

Fate cuocere per circa 30 minuti o fino a quando si saranno ammorbiditi ma ancora ben sodi.
Scolateli e sistemateli in un colapasta in modo da lasciarli ben scolate e poi lasciateli asciugare completamente su un canovaccio ed eliminando le parti sfogliate durante la cottura e che potrete condire e mangiare oppure farne delle frittelle 😋

In una ciotola capiente mettete il prezzemolo e l’aglio tritati, il sale e il pepe e abbondante olio di oliva.

Versate i lampascioni, mescolate e lasciate insaporire per mezz’ora.

A questo punto, mettete i lampascioni nei  barattoli precedentemente sterilizzati pressando solo leggermente e copriteli con l’olio evo.
Chiudete ermeticamente con l’apposito coperchio e capovolgete lasciandoli al riparo dalla luce per 24 ore, poi rigirateli e poneteli nella dispensa.

Sono leggermente amarognoli ma così buoni!!

Kiss

Cicetta

Apr 24, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

21 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P