https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Danubio soffice alla crema

Danubio soffice alla crema

Posted on Apr 10th, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
5.106
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

3 ore

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

4 ore

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 12 persone
  • 600 gr di farina Manitoba
  • 3 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 7 gr di sale
  • 80 gr di burro
  • 200 ml di latte
  • 15 gr di lievito di birra
  • 1 fiala di essenza alla vaniglia

Sbriciolate il lievito nella ciotola impastatrice e aggiungete il latte, lo zucchero e le uova. Fate andare per un minuto poi aggiungete la farina poco per volta e lavorate per una decina di minuti, dopodiché aggiungete il sale e il burro a piccoli tocchetti per volta. Impastate ancora per dieci minuti poi raccogliete l’impasto, dategli con le mani la forma di un panetto e lasciatelo lievitare per un paio di ore in una ciotola coperto da pellicola. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete il panetto e lavoratelo appena appena poi tagliate dei pezzi ugual il fra loro. Io ne ho ricavato 14 pezzi e ho preparato due stampi da 22 cm ma potreste prepararne uno solo da 28 cm.

Modellate ogni pezzo di impasto a forma di piccola palla della grandezza di un mandarino e sistematele distanziate fra loro direttamente su carta forno nello stampo.

Fatto ciò, coprite con la pellicola e lasciate lievitare ancora per un’altra ora. Quando sarà pronto è lievitato, accendete il forno a 170 gradi.

Per avere una foratura perfetta, spennellate con un tuorlo d’uovo battuto con un cucchiaio di latte.

Infornate e cuocete per il tempo indicato anche se dovreste adattare il tempo al vostro forno. Io uso lo statico.

A cottura ultimata, sfornate il danubio  e farcitelo come più vi piace.

Usate un beccuccio lungo e farcitelo capovolgendo il danubio e inserendo il beccuccio dalla parte di sotto. Potete usare la crema pasticciera, la nutella o la marmellata.

Completate con una spolverata di zucchero a velo e il vostro danubio  è bello e pronto per essere gustato.

N.B. Per la crema pasticciera trovi la ricetta nella sezione dolci.

 

Come sempre aspetto le vostre meraviglie in pagina!

Kiss

Cicetta

Apr 10, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

2 Commenti Nascondi commenti

Giovanna ha detto:
13 Aprile 2020 alle 09:45

Ciao Cicetta volevo sapere il latte riscaldo poco poco oppure da frigo o temperatura ambiente? E il burro temperatura ambiente quindi morbido oppure freddo da frigo? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Aprile 2020 alle 11:09

Il burro a temperatura ambiente e il latte appena appena tiepido non caldo.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

7 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2019 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P