https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Crostate
  • Crostata con farcia al moscato

Crostata con farcia al moscato

Posted on Ott 1st, 2018
by Cicetta
Categorie:
  • Crostate
  • Dolci
3.518
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

1 ora e 30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 8 persone
  • Per la frolla al moscato
  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 120 gr di burro
  • 1 uovo
  • 30 ml di moscato dolce
  • 1 bustina di lievito
  • Per il ripieno
  • 500 gr di ricotta (del giorno prima)
  • 200 gr di zucchero
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 disco di pan di Spagna o panettone o colomba o brioche
  • 100 ml di moscato dolce

Preparate la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti fini a formare un bel panetto che metterete in frigo per 15 minuti avvolto in un velo di pellicola.

Nel frattempo lavorate in una ciotola la ricotta ben asciutta, (perciò si acquista il giorno prima) con lo zucchero e il moscato. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate bene.

Riducete in briciole il pandispagna o se volete anche delle brioche o del panettone o  di colomba, poiché si sa che durante le grandi feste ne avanza sempre.

Riprendete la pasta frolla e stendete metà del panetto su carta forno e fate la base della crostata che metterete sul fondo dello stampo.

Versate metà della farcia alla ricotta poi distribuite le briciole di pandispagna e imbevetelo di moscato dolce. Versate il resto della crema di ricotta e livellate bene.

Stendete l’altra metà di pasta frolla e coprite la crostata. Potete decorare la superficie a vostro piacimento.

Infornate a forno già caldo a 180 gradi e cuocete la crostata per 40 minuti. Lasciatela raffreddare bene prima di sformarla.

L’ideale sarebbe prepararla il giorno prima. 😉

Prima di servirla cospargetela di zucchero a velo vanigliato.

 

 

 

Ott 1, 2018Cicetta
  • slide

Cicetta

2 Commenti Nascondi commenti

Titti ha detto:
9 Ottobre 2018 alle 18:01

Ciao cicetta come posso sostituire il moscato?

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Ottobre 2018 alle 18:24

Con un liquore dolce tipo strega oppure potresti usare del liquore all amaretto

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P