https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Ciambella super morbida allo cherry

Ciambella super morbida allo cherry

Posted on Set 3rd, 2019
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
5.197
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15 minuti

Tempi di cottura

60 minuti

Tempo totale

1 ora e 15 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 15 fette
  • 300 gr di farina
  • 300 gr di zucchero di canna
  • 6 uova
  • 120 ml di cherry
  • 1 limone
  • 60 ml di acqua
  • 120 ml di olio di semi di mais
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di cremor tartaro
  • 1/2 cucchiaino di colorante rosso in gel

Mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito e la scorza di limone grattugiata.

Separate gli albumi dai tuorli.

Montate gli albumi e a metà della montata aggiungete la bustina del cremor tartaro. Montate bene a neve ferma e tenete da parte.

Procedete inserendo nella ciotola delle farine, i tuorli, l’olio, lo cherry e l’acqua. Lavorate fino a rendere il composto liscio e cremoso. A questo punto lasciate le fruste e prendete una spatola con la quale incorporerete gli albumi poco per volta.

Per rinforzare il colore unite la punta di un cucchiaino di colorante rosso. Vi consiglio un colorante gel poiché io ho usato quello liquido ma il colore non è affatto soddisfacente.

Versate in uno stampo da chiffon cake da 22 cm, anche se io ho usato quello da 24 cm perché non la volevo molto alta, senza imburrare ne infarinare e infornate a 160 gradi per 1 ora. A cottura completa, uscite lo stampo, capovolgetelo e lasciate raffreddare per un paio di ore.

Dopo il riposo, aiutatevi con la lama di un coltello per staccare il dolce dalle pareti e dal fondo.

Potete servirlo con della panna o semplicemente con dello zucchero a velo.

Un dolce buono per tutte le ore.

kiss

cicetta

Set 3, 2019Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

19 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P