https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Ciabattine di semola

Ciabattine di semola

Posted on Giu 12th, 2014
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
13.937
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

1 ora e mezza

Tempi di cottura

30 minuti

Tempo totale

2 ore

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 8 persone
  • 300 gr farina di semola rimacinata
  • 200 gr farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 50 ml olio EVO
  • 25 gr sale
  • 1 cucchiaino miele
  • 15 gr lievito di birra

Mettete nella cella impastatrice l’acqua, le farine, l’olio, il miele e il lievito sbriciolato e fate lavorare per dieci minuti poi aggiungete il sale e fate lavorare l’impasto per venti minuti e lasciatelo lievita per un’ora circa lasciandolo nella cella impastatrice. Dopo la lievitazione, lavoratelo nuovamente per due minuti e poi versate l’impasto su un piano di lavoro ben coperto da semola rimacinata.

Stendete con le mani l’impasto ad uno spessore di due centimetri circa.

tagliate dei rettangoli che poi prenderete e darete la forma delle ciabattine.

poggiatele man mano su carta da forno ben insemolata.

lasciate lievitare per un’ora abbondante fino al raddoppio del volume.

infornate a 180 gradi per 30 minuti circa.

image image image image image image image

Giu 12, 2014Cicetta
  • slide

Cicetta

14 Commenti Nascondi commenti

Marim ha detto:
6 Marzo 2019 alle 14:23

Oi l’ho fatte circa 2 anni fa e sono venute buonissime. Avevo perso la ricetta, li sto rifacendo. Grazie.

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Marzo 2019 alle 08:33

Che bello! Metti le foto sul post della pagina, ok?

Rispondi
Marim Melo ha detto:
6 Marzo 2019 alle 14:21

Oi l’ho fatte circa 2 anni fa e sono venute buonissime. Avevo perso la ricetta, li sto rifacendo. Grazie.

Rispondi
Nicole Sordillo ha detto:
7 Febbraio 2018 alle 15:56

Ciao cicetta sto provando a fare le ciabattine solo una domanda 25 gr di sale mi sembra troppo posso metterne di meno

Rispondi
Paolo ha detto:
18 Giugno 2016 alle 12:59

L’impasto deve essere molto molle?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Giugno 2016 alle 09:49

Non molle, morbido. Nel senso che non deve perdere la forma

Rispondi
Antonio Ditta ha detto:
25 Luglio 2014 alle 15:15

Piu’ o meno quanti Grammi ogni ciabatta? Grazie Ciccetta.

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Luglio 2014 alle 18:15

70 gr circa
Io vado ad occchio

Rispondi
Angela ha detto:
13 Giugno 2014 alle 16:37

Cicetta,come descriveresti la consistenza?A me piace che abbia una bella crosticina croccante anche un po’ spessa,ma dalla foto sembra sottile.Comunque dai lo provero’ perche’ sono veloci da fare,anche se il passaggio dello schiacciamento lo trovo arduo per le mie “abilita'” culinarie!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Giugno 2014 alle 08:50

La crostinina è croccantissimi ma nn spessa altrimenti passa al duro!
Provaleeeeee

Rispondi
antonella ha detto:
12 Giugno 2014 alle 22:06

non si riesce a leggere gli ingredienti perchè la pubblicità copre parte della ricetta come si fà a toglierla??

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Giugno 2014 alle 06:33

Va via da sola

Rispondi
antonella ha detto:
12 Giugno 2014 alle 19:50

quante ciabattine escono con questa dose?

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Giugno 2014 alle 06:31

Una ventina

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

12 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P