https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • cassata siciliana

cassata siciliana

Posted on Lug 12th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
3.350
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

1 pan di Spagna

1 bicchiere di vermouth bianco o sambuca

500 gr. di ricotta

200 ml di panna montata (più 100 ml per la decorazione)

350 gr. di zucchero

100 gr. di gocce di cioccolato fondente

50 gr. canditi

1 bustina di vaniglia

per la copertura con pasta di mandorle ( oppure compratela già pronta)

200 gr. di farina di mandorle

200 gr. di zucchero

Colorante verde per dolci (se si vuole colorare di verde la pasta di mandorle)

poche gocce di essenza di fiori d’arancio (io preferisco l’essenza all’arancia )

300 gr di cioccolato fondente

procedimento

La ricetta è alquanto laboriosa , per questo motivo vi consiglio di eseguirla in giorni diversi, ad esempio il primo giorno potrete preparare la pasta reale o di mandorle . Il secondo giorno potreste preparare la crema di ricotta ed il pan di Spagna ed il terzo dedicarvi all’ ”assemblaggio” della vera e propria cassata.  Avrete bisogno di uno stampo  della larghezza di 26 cm.

Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero e l’acqua, utilizzate il colorante verde per tingere l’impasto e girate sino ad ottenere una pasta omogenea che lavorerete a mano fino a quando non risulterà morbida oltre che compatta.

Preparate nel contempo la crema di ricotta che otterrete passandola al setaccio e aggiungendo la panna, lo zucchero, la vaniglia, i dadini di cioccolato fondente e i canditi

Rivestite il vostro stampo con carta da forno poi rivestite con il cioccolato fondente sciolto a bagno maria.

passate lo stampo per una decina di minuti nel frezeer poi lo ritirare e versatevi la crema di ricotta . Chiudete il dolce con le strisce  di pan di spagna, bagnatelo col il liquore che avete scelto  e lasciate riposare per qualche ora. Trascorso questo tempo potrete rivoltare lo stampo, togliere la carta da forno  e rivestire la cassata con la pasta di mandorle.

decorerate a vostro piacimento.

Mettete la cassata in frigorifero ed attendete almeno 2 ore prima di servirla.

ne vale sempre la pena!

kiss

cicetta

 

 

Lug 12, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

1 Commento Nascondi commenti

cash loans ha detto:
21 Settembre 2012 alle 03:34

Hi there! Quick question that’s completely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My blog looks weird when browsing from my iphone4. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to fix this problem. If you have any suggestions, please share. Many thanks!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

10 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P