https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Calzone con prosciutto, mozzarella e pomodoro

Calzone con prosciutto, mozzarella e pomodoro

Posted on Nov 11th, 2014
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
9.876
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti più 30 minuti di riposo

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

1 ora e 40 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 8 persone
  • 500 gr di farina
  • 200 ml di vino bianco tiepido
  • 200 ml di olio di oliva
  • 1 cucchiaio raso di sale
  • 20 gr di lievito di birra
  • Per il ripieno
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 3 mozzarelle o provola o scamorza
  • 1 confezione di pomodori a pezzettoni
  • Sale
  • Origano
  • Olio di oliva

Sciogliete il lievito nel vino tiepido.

Mettete la farina a fontana sul piano di lavoro e versatevi al centro l’olio e il vino col lievito. Impastate, aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad avere un impasto liscio, morbido ed elastico.

Stendete una prima sfoglia e sistematela nella teglia da 28 cm.

Sistemate le fette di prosciutto, le fette di mozzarella o di scamorza o di provola, aggiungete i pomodori a pezzettoni, il sale, l’olio e l’origano.

Stendete la seconda sfoglia e coprite il calzone.

Condite la superficie con un po’ di pomodori a pezzettoni, olio, sale e origano.

lasciate lievitare per una mezz’oretta in forno appena riscaldato e poi spento, poi infornate a 200 gradi per circa  40 minuti.

image image image image

image image

image

troppo buono!!

kiss

cicetta

 

Nov 11, 2014Cicetta
  • slide

Cicetta

10 Commenti Nascondi commenti

Claudia ha detto:
7 Luglio 2020 alle 21:53

Si può fare con la pasta sfoglia?

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Luglio 2020 alle 17:16

Si

Rispondi
Claudia Gaddi ha detto:
21 Marzo 2015 alle 15:18

Ciao ma non fai lievitare la pasta prima di farcirla? Grazie Claudia

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Aprile 2015 alle 16:53

No. La faccio lievitare dopo.

Rispondi
laura ha detto:
4 Marzo 2015 alle 19:41

Cicetta, ma è normale che l’impasto sia morbidissimo? Io ci ho aggiunto della farina per poterlo lavorare! Non è che questo dosaggio di olio e vino va per 1 kg di farina e non 500 gr?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Marzo 2015 alle 15:55

Magari il vino aggiungilo man mano e ti fermi quando l’impasto ti sembra ok

Rispondi
ketty ha detto:
22 Gennaio 2015 alle 19:53

ciao… ho fatto metà dose per prova e ho trovato la pasta un po’ oliosa…..è giusta la dose?ho usato olio di oliva…comunque l’ho preparata e ora aspetto per il risultato finale ciao

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Gennaio 2015 alle 12:22

È il tipo di impasto.

Rispondi
MARIA ha detto:
14 Novembre 2014 alle 10:21

FARINA BIANCA O DI SEMOLA? CIAO KISS

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Novembre 2014 alle 19:12

Farina bianca

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

22 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P