https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • bucatini e fagiolini al forno

bucatini e fagiolini al forno

Posted on Giu 29th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
7.589
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • mezzo kg bucatini o pasta grossa o lunga a piacere
  • mezzo kg fagiolini freschi o surgelati
  • 1 litro passata di pomodoro
  • 2 mozzarelle
  • parmigiano reggiano grattuggiato
  • pepe
  • origano
  • pangrattato

 

 

 

cuocete la salsa con olio, cipolla e basilico e sale per 15 minuti.

mettete la pasta nell’acqua di cottura, dopo il primo bollore aggiungete i fagiolini.

scolateli al dente e conditeli con un mestolo di salsa. mettete anche un pò di salsa sul fondo della teglia, poi metteteci la metà della pasta condita e procedete con i dadini di mozzarella, una passata di parmigiano, salsa, origano e pepe. rifate le stesse operazioni con la restante pasta, completando la superficie con una spolverata di pangrattato.

mettete in forno a 200° per mezz’ora facendo crostare la superficie a proprio piacimento.

lasciate la teglia fuori dal forno per cinque minuti prima di impiattare.

 

troppo, troppo buona!

kiss

cicetta

Giu 29, 2012Cicetta
  • slide

Cicetta

9 Commenti Nascondi commenti

Rosarita ha detto:
10 Luglio 2017 alle 10:43

Ma posso usare le orecchiette ?

Rispondi
Cicetta ha detto:
11 Luglio 2017 alle 15:17

ma certo!

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Novembre 2017 alle 12:01

certoooo

Rispondi
silvana ha detto:
19 Agosto 2012 alle 18:45

li ho fatti e confesso sono veramente un lecca baffi…favolosi…grazie delle belle e squisite ricette che ci regali…..kiss kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Agosto 2012 alle 08:40

grazie a te! kissssss

Rispondi
selene ha detto:
1 Agosto 2012 alle 20:05

è molto buona, io già la faccio questa ricetta ma con il ragù e senza l’origano.

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Agosto 2012 alle 20:52

ti dirò che l’origano sprigiona un profumo e un sapore…………

Rispondi
lory ha detto:
29 Giugno 2012 alle 12:56

deve essere buonissima ma del resto tutte le tue ricette sono ottimeeee

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Giugno 2012 alle 14:36

grazie martina, sei gentilissima!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

30 Online

Le ultime ricette

  • Biscotti ai mirtilli rossi
  • Torta panettone di casa
  • Biscotti morbidi con cioccolato e noci
  • Biscotti ai corn flakes profumati al rum
  • Nidi di nocciole al cioccolato al latte

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Pancarrè farcito al forno
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2019 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P