https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • Bucatini al forno con fagiolini e burrata affumicata

Bucatini al forno con fagiolini e burrata affumicata

Posted on Ott 3rd, 2018
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
5.548
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

30 minuti

Tempi di cottura

1 ora

Tempo totale

1 ora e 30 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 350 gr di bucatini n. 11 Granoro
  • 300 gr di fagiolini freschi o surgelati
  • 200 gr di burrata affumicata
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 litro di passata di pomodoro Bio
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe
  • origano
  • olio extravergine di oliva

Fate così i bucatini al forno con fagiolini e burrata affumicata:

Sbucciate e tagliate a metà la cipolla e mettetela in un fondo di olio extravergine di oliva, quindi aggiungete la passata e il sale.

Fate cuocere per 15 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo appena bolle l’acqua tuffatevi i fagiolini sia che siano freschi che surgelati.

Dopo il primo bollore tuffateci anche i bucatini, (vedrete che il n. 11 vi conquistrerà). Fate cuocere al dente e poi scolate.

Condite con un filo di olio extravergine di oliva e un mestolo di passata e mescolate.
Coprite il fondo della teglia con un velo di passata poi versate metà della pasta e fagiolini e condite con una presa abbondante di origano, burrata, (se aveste difficoltà nel reperirla potreste sostituirla con la provola o scamorza affumicata) pepe (io avevo anche una mozzarella e l’ho aggiunta); parmigiano e coprite tutto con la passata. Ancora un filo di olio extravergine di oliva e ripetete questa operazione con l’altra metà della pasta.
Completate con il parmigiano e un filo di olio extravergine di oliva.
Infornate a 200 gradi per circa 40 minuti.
Lasciate rassettare la teglia fuori dal forno per dieci minuti prima di fare le porzioni.

Io ho usato i bucatini n. 11 Granoro, pasta prodotta con semole di grano duro accuratamente selezionate. Con i prodotti Granoro sia nei formati normali che nei formati speciali la qualità è un valore imprescindibile.

       

Piatto della tradizione barese.

Kiss/Cicetta

Ott 3, 2018Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

11 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P