https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Bignè craquelin

Bignè craquelin

Posted on Giu 21st, 2020
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
9.792
Difficoltà

3

Tempi di preparazione

40 minuti

Tempi di cottura

40 minuti

Tempo totale

1 ora e mezza

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 20 pezzi
  • Per la pasta dei bignè
  • 250 ml di acqua
  • 125 ml di olio di semi di mais o di burro
  • 250 gr di farina 00
  • 1 bustina di vanillina
  • 6 uova medie
  • Per il crumble:
  • 80 gr di farina
  • 80 gr di zucchero
  • 60 gr di burro
  • Per la farcia:
  • 500 gr di crema pasticciera
  • 250 ml di panna montata

Fate così i bignè craquelin:

Preparate dapprima la pasta per i bignè. Mettete l’acqua in un pentolino con un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero e fate prendere il bollore poi aggiungete l’olio e subito dopo la farina tutta d’un colpo. Mescolate velocemente fino ad avere una massa compatta. Fatela friccicare nel pentolino a fiammma media per un minuto.  Stendetela sul piano di lavoro e lasciatela intiepidire.

Nel frattempo preparate il crumble mettendo in una ciotola lo zucchero, la farina e il burro. Lavorate con le dita e formate una palla. Mettetela tra due fogli di carta forno e stirate una sfoglia che metterete in freezer per 10 minuti.

Nel frattempo, riprendete la massa intiepidita e mettetela in una ciotola e cominciate ad incorporare le uova una alla volta. Otterrete un composto liscio, cremoso e denso. Dovrà restare attaccato alle fruste.

Quindi, preparate le griglie con l’amore carta forno e riempite la saccapoche con beccuccio tondo medio con la massa preparata. Formate i bignè di media grandezza e distanziateli fra loro perché in cottura si allargano parecchio.

Riprendete la sfoglia del crumble e ritagliate dei dischi appena più grandi della base dei bignè e posizionateli su ogni bignè.

Fatto ciò, infornate a 180 gradi per circa 35-40 minuti lasciando il forno aperto di poco, mettendo una cucchiaia di legno in mezzo all’apertura. Dopo che saranno dorati, lasciateli asciugare ancora a forno completamente aperto. Lasciateli raffreddare e nel frattempo incorporate la panna alla crema pasticcera e riempite una saccapoche con beccuccio lungo stretto. Farcite tutti i bignè con delicatezza poiché premendo con una pressione energica potreste rompere l’amore calotta superiore e rovinare tutto.

Completata la farcitura, spolverate con zucchero a velo e metteteli in frigo. Freddi sono una favola!

https://www.lemeravigliedicicetta.it/wp-content/uploads/2020/06/video-1592755591.mp4

Non sono facilissimi ma ne vale la pena!

Kiss/Cicetta

 

Giu 21, 2020Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

14 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P