https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Tiramisù (senza uova) in coppa

Tiramisù (senza uova) in coppa

Posted on Mag 30th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
6.839
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 250 gr mascarpone
  • 250 ml panna montata
  • 150 gr zucchero
  • 1 tazzina caffè ristretto
  • 4 - 5 fette pan di spagna o una decina di savoiardi
  • 50 ml caffè zuccherato allungato con un po' d'acqua da usare come bagna
tiramisu

montate il mascarpone con lo zucchero, poi incorporatevi la panna montata e infine aggiungete il caffè.

prendete le coppe e adagiatevi i biscotti o le piccole fette di pds, bagnateli con una cucchiaiata di caffè, una bella cucchiaiata di crema al mascarpone, ancora una fetta di pds(o biscotto), ancora un bel pò di crema ed è fatta.

a questo punto col dorso di un cucchiaino, appianate la superficie e procedete con decorazioni a piacere.potrebbe essere sufficiente una spolverata unica di cacao.

che aspettiamo? tiriamoci sù!

Mag 30, 2012Cicetta

Cicetta

26 Commenti Nascondi commenti

nicoletta ha detto:
8 Novembre 2012 alle 10:51

potresti dare delle ricette per bambini di 1 anno

Rispondi
Cicetta ha detto:
8 Novembre 2012 alle 12:10

mi dispiace!!

Rispondi
mariella ha detto:
3 Ottobre 2012 alle 15:12

ciccetta quando mi inviti a casa tua ad andriaaa!?!?! ahahha!
questo lo preparerò prestissimo!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Ottobre 2012 alle 11:50

poi fammi sapere se ti è piaciuto!
kisssssss

Rispondi
casino jack ha detto:
23 Settembre 2012 alle 12:22

Loving the info on this site, you have done outstanding job on the posts.

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Settembre 2012 alle 12:54

grazieeeeee!

Rispondi
football jersey t shirts ha detto:
22 Settembre 2012 alle 23:02

I’m agitated all these post directories. It positive would be nice to have every article directory that instantly accepts articles.

Rispondi
cash loan advance ha detto:
21 Settembre 2012 alle 02:17

I’m not sure exactly why but this website is loading incredibly slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my end? I’ll check back later and see if the problem still exists.

Rispondi
ear ringing causes ha detto:
19 Settembre 2012 alle 20:35

But there’s likewise a target sort, where also the physician could hear the sounds.

Rispondi
mariateresa ha detto:
6 Settembre 2012 alle 13:41

Pensavo finalmente di aver trovato un tiramisù senza uova per mio figlio che è allergico..e invece…nei savoiardi ci sono le uova….cmq complimenti sei bravissima

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Settembre 2012 alle 14:46

teresa, sostituisci i biscotti con altri senza uova ed è fatta!
kisssssss
eccoti due ricette di biscotti senza uova
Biscottini di mais e gocce di cioccolato senza uova

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

– 50 g di mandorle
– 6 cucchiai di olio di girasole
– 1 arancia
– 75 g di farina di riso
– 75 g di fecola di patate
– ½ bustina di lievito per dolci
– 100 g di farina di mais
– 80 g di zucchero
– 100 g di codine di cioccolato fondente
– soia, latte q.b.
– 1 pizzico di sale

PREPARAZIONE

1 Tritare finemente le mandorle e mescolarle con l’olio, lavare e asciugare l’arancia, grattugiare 1 cucchiaino della buccia e mescolarla con l’olio di mandorle, montare alcuni minuti con una frusta elettrica.
2 Setacciare la farina di riso, la fecola e il lievito, mescolarli con la farina di mais e disporre il tutto a fontana su una spianatoia lasciando un largo buco centrale.
3 Aggiungere lo zucchero, l’olio di mandorle, le gocce di cioccolato e il sale, cominciare a impastare e aiutandosi con poco latte ottenere una massa omogenea da lasciare riposare per 30 minuti circa in frigorifero.
4 Prelevare una piccola noce dell’impasto e con le mani leggermente infarinate formare delle palline da schiacciare leggermente e disporre in fila su una teglia coperta con carta da forno.
5 Cuocere i biscotti nel forno caldo a 180 gradi circa per 10-15 minuti. Se si preferisce è possibile arrotolare delicatamente un poco di impasto ottenendo un cordoncino, unirlo alle estremità e formare delle piccole ciambelline, in questo caso però meglio diminuire a 60 g le gocce di cioccolato, se troppo abbondanti ostacolano la formazione dei cordoncini.
6 Usare i biscotti per la prima colazione, per un dessert accompagnarli con una macedonia di agrumi aromatizzata con poco miele e del liquore aromatico a scelta.
e l’altra
BISCOTTI DA LATTE senza uova
INGREDIENTI:
250 GR DI FARINA
50 GR DI BURRO
50 GE DI ZUCCHERO A VELO
5 GR DI AMMONIACA PER DOLCI
UNA PRESA DI SALE
ODORE DI VANIGLIA CON ZUCCHERO VANIGLIATO
UN DECILITRO CIRCA DI LATTE TIEPIDO
PREPARAZIONE (METODO MODERNO)
Setacciate farina,ammoniaca,sale e zucchero e versate nella planetaria,unite il burro morbido e fate lavorare a velocità bassa

Unite poco alla volta il latte continuando a lavorare fino a quando il composto non sarà ben amalgamato

Tirate la pasta in una sfoglia piuttosto sottile,i biscotti si gonfiano molto,e ricavate delle forme io ho replicato all’incirca quello che diceva Artusi e siccome non sono attrezzata di matterello a righe ho adattato un piccolo tagliere per gli gnocchi,facendo così le righe sulla superficie dei biscotti

Adagiate su una placca con carta da forno e infornate in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti

Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella,una volta freddi si conservano bene per alcuni giorni in una scatola di latta
kisssssssssssss
cicetta

Rispondi
Bruna ha detto:
17 Ottobre 2012 alle 22:08

Io lo faccio coi pavesini…buonissimo!

Rispondi
Cicetta ha detto:
17 Ottobre 2012 alle 22:56

molto bene! kisssss

Rispondi
cucciola amore ha detto:
14 Agosto 2012 alle 10:27

ciao visto che ho problemi di intolleranza e mi ai dato un idea x mangiare il tiramisu mi invieresti altre ricette anche salate grazie mille se mi aiuti mi risolveresti tanti problemi kiss kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Agosto 2012 alle 13:56

carissima c’è una pagina tutta speciale che può fare al caso tuo e ce ne sono altre, dacci un’occhiata!
https://www.facebook.com/ricettesenza
kiss

Rispondi
Licia ha detto:
1 Agosto 2012 alle 08:35

Ecco un’altra delizia!

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Agosto 2012 alle 20:53

buoni vero???? kisss

Rispondi
anna ha detto:
31 Luglio 2012 alle 16:01

ciao cicetta,volevo sapere ..ma il caffè si deve unire alla crema ? grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Agosto 2012 alle 08:30

la tazzina di caffè và nella crema, il caffè allungato serve per bagnare i biscotti, ok? kiss

Rispondi
Mariagrazia ha detto:
10 Luglio 2012 alle 18:03

Cicetta, con le dosi che ci hai dato, quante coppe pensi che si possano riempire? Per quattro persone è troppo?

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Luglio 2012 alle 19:32

devi sapere che io ne preparo sempre di più e li tengo in frezeer sempre pronti!!
forse una decina!!
kisssss

Rispondi
Mariagrazia ha detto:
10 Luglio 2012 alle 21:03

Bè, se sono una decina, sono sicura che verranno fatti fuori subito! Ti farò sapere come vengono perché domenica intendo provarli! Grazie per la splendida idea!

Rispondi
simona la peste ha detto:
9 Luglio 2012 alle 22:10

no, ma fino ad’ora io dov’ero??? e scopro solo ora il tuo blog??? bene… bhe’, mejo tardi che mai 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Luglio 2012 alle 06:06

……….la peste prima o poi arriva dappertutto! kissssss

Rispondi
silvana ha detto:
9 Luglio 2012 alle 21:58

ciao scusa cos’è il pds..grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Luglio 2012 alle 06:05

è l’abbreviazione di pan di spagna……..kisss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

10 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P