https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Tarallucci al vin santo

Tarallucci al vin santo

Posted on Dic 6th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
17.768
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 500 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 180 ml olio EVO
  • 180 ml vin santo o moscato di Trani oppure vino bianco o vermouth bianco
  • 50 gr zucchero in finissimi cristalli
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • zucchero semolato per la copertura q. b.
Video ricetta tarallucci al vin santo.

Segui il passo passo dei tarallucci al vin santo:
lavora gli ingredienti fra loro fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.

Forma dei bastoncini di 12 cm circa dando loro la forma di nodini o di tarallucci, passali nello zucchero semolato e, a piacere, inserisci una mandorla o una nocciola prima di infornarli a 170 gradi per 15 minuti.

In così poco tempo i tarallucci al vin santo delizieranno il tuo palato.

sono incredibilmente buoni!
kiss/Cicetta

Dic 6, 2012Cicetta

Cicetta

15 Commenti Nascondi commenti

Stefania ha detto:
6 Gennaio 2020 alle 20:31

Ciao Cicetta più o meno quanti ne vengono con questa dose di farina?

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Gennaio 2020 alle 21:32

Quelli che vedi nelle foto della ricetta

Rispondi
Pia ha detto:
12 Dicembre 2019 alle 12:26

Ciao Cicetta, si possono usare o sambuca o vermouth?

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Dicembre 2019 alle 07:23

Siiiii

Rispondi
Rosaria ha detto:
14 Marzo 2016 alle 16:35

Posso usare la farina al posto della semola?

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Marzo 2016 alle 20:33

Farina 00

Rispondi
teresa piizzi ha detto:
12 Novembre 2013 alle 10:18

ciao ciccetta se metto il vino biano secco è lo stesso?ciao cara sei fantasticaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Novembre 2013 alle 16:12

magari un liquorino dolce!!!!!!

Rispondi
franca ha detto:
11 Novembre 2013 alle 22:48

buonissimi grazie cicetta

Rispondi
franca ha detto:
11 Novembre 2013 alle 22:46

li ho fatti cicetta 1 bontà infinita grazie

Rispondi
Giovanna ha detto:
9 Ottobre 2013 alle 21:50

Carissima Cicetta, mi piace il tuo blog e soprattutto le tue ricette! Però devo puntualizzare una cosa su questa ricetta dei tuoi nodini. Sono romana e questa è la ricetta per fare le ciambelline laziali, anziché metterci la mandorla o nocciola come hai fatto tu, si mette la buccia grattugiata di un limone e/o semi di anice a piacere. Comunque sei bravissima ed hai un sorriso solare! Immagino quanta positività trasmetti a tutte quelle persone che purtroppo sono in un letto d’ospedale! Ciao e buon lavoro!

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Ottobre 2013 alle 22:12

è una ricetta pugliese molto nota e caratteristica per l’utilizzo dell’olio di oliva!
grazie x i complimeti! kiss

Rispondi
Marianna ha detto:
9 Ottobre 2013 alle 19:44

Io conosco quelli al vino bianco, sono usualissimi visivamente e sono buonissimi….li farò

Rispondi
maria rosa ha detto:
17 Aprile 2013 alle 16:31

complimenti semplici da fare ottimi da gustare(vanno a ruba)ciao8

Rispondi
maria rosa ha detto:
17 Aprile 2013 alle 16:31

complimenti semplici da fare ottimi da gustare(vanno a ruba)ciao8

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

13 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P