https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Primi Piatti
  • Spaghettoni con pesto di pistacchi e cozze

Spaghettoni con pesto di pistacchi e cozze

Posted on Lug 4th, 2019
by Cicetta
Categorie:
  • Primi Piatti
3.262
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

5 minuti

Tempi di cottura

10 minuti

Tempo totale

15 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • 400 gr di spaghettoni Granoro della linea Dedicato
  • 1 kg di cozze a frutto
  • 50 gr di mandorle tostate
  • 80 gr di pistacchi salati sgusciati
  • 50 gr di parmigiano
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

Fate così gli spaghettoni con pesto di pistacchi e cozze:

Nella coppa in cui servirete la pasta mettete un bel fondo di olio extravergine di oliva, i frutti delle cozze, una abbondante spolverata di pepe e lasciate marinare.

Mettete l’acqua per gli spaghettoni sul fuoco e nel frattempo preparate il pesto mettendo nel robot i pistacchi con un cucchiaio di parmigiano e tritate, poi svuotate la ciotola e riempitela delle mandorle, l’aglio, il basilico, il parmigiano e tritate nuovamente.

Unite tuto il trito e mescolatelo con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta facendomene una crema.

Scolate gli spaghettoni al dente, conditeli col pesto e poi versateli nella coppa con le cozze marinate.

Mescolate bene e servire con un trito di prezzemolo.

Usate gli spaghettoni Granoro della linea Dedicato, una pasta prodotta da grano duro pugliese al 100%, trafilata al bronzo e dal colore giallo oro. Tenace ed elastica dopo la cottura e durante l’assaggio. Una pasta simbolo di una produzione tutta pugliese dal campo al prodotto finito.

 

Tutti sapori del nostro territorio..

Kiss/Cicetta

 

Lug 4, 2019Cicetta

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

14 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P