https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • pasticciotti leccesi

pasticciotti leccesi

Posted on Ago 3rd, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
4.735
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

per l’impasto

200 g di farina

100 g farina di riso (o in alternativa 300 gr di farina)

60 g burro

60 g strutto

1 uovo intero e 2 tuorli

50 g di zucchero

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

scorza di limone

per la crema

500 g di latte

100 g di zucchero

3 tuorli

70 g di farina

scorza di limone

 procedimento 

Preparare la crema pasticcera e lasciarla raffreddare

Preparare l’impasto mettendo la farina a fontana e inserendo tutti gli ingredienti, lavorarlo abbastanza velocemente, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per una mezz’oretta.

Tirare  dall’impasto una sfoglia non troppo sottile. Foderare gli stampini  da pasticciotto precedentemente imburrati e infarinati, metterci dentro 2 – 3 cucchiai di crema, ricoprili con un’altra sfoglia di  pasta facendo attenzione a chiudere bene i bordi. Cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per 20 – 25 minuti circa.

avrete così realizzato un vero e proprio pasticciotto leccese!!

kiss

cicetta

 

 

Ago 3, 2012Cicetta

Cicetta

7 Commenti Nascondi commenti

Maria Grazia Brizio ha detto:
18 Gennaio 2014 alle 07:38

Gli stampini per il pasticciotto leccese si possono trovare su questo sito http://www.artotec.it/DettProdCarrelloAcquisto.asp?IdProdotto=114&IdTipoProdotto=9

ad un prezzo giusto e con consegna velocissima.

Rispondi
francesca ha detto:
28 Settembre 2012 alle 15:39

ciao cicetta siccome nn ho gli stampi e vorrei farlo in uno stampo grande quale misura mi consigli?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Settembre 2012 alle 11:38

la classica teglia da crostata! ok? kissssssss

Rispondi
angy ha detto:
7 Agosto 2012 alle 12:11

grazie!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Agosto 2012 alle 12:27

kisssssss

Rispondi
angy ha detto:
5 Agosto 2012 alle 11:20

dove posso trovare gli stampini per i pasticciotti?
mio figlio ne va matto!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
6 Agosto 2012 alle 11:47

in effetti nn sono molto facili da trovare!!
prova a farti un giro su ebay forse sarebbe più facile!
guarda questa pagina anche se il prezzo mi sembra eccessivo per 1 stampino…….http://www.ebay.it/itm/FORMA-PASTICCIOTTO-SALENTINO-STAMPO-STAMPI-ACCIAIO-INOX-/110544675534

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P