https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • Girandole di pasta sfoglia con nutella

Girandole di pasta sfoglia con nutella

Posted on Gen 12th, 2013
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
11.885
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 2 confezioni pasta sfoglia
  • 1 barattolo nutella (volendo si possono farcire anche con crema o marmellata)
  • n.b. per spalmare meglio la nutella passatela per qualche secondo al microonde oppure riscaldatela qualche minuto a bagnomaria.............deve essere morbida non liquida!!!!!!!!!!!

procedimento stendere la pasta sfoglia, spalmarvi la nutella su tutta la superficie e coprire la seconda sfoglia. con la rotellina dentata, tracciare delle strisce larghe 1 cm. avvolgere a spirale ogni striscia e poi arrotolarla su se stessa, come si vede nella foto. infornare a 180° per circa 15 minuti, fino a doratura completa. N.B. in sostituzione della pasta sfoglia potrete usare la pasta brioches 250 gr di farina 60 gr di burro 1 uovo 50 gr di zucchero 1 bicchiere(di carta) di latte tiepido 1 bustina di vanillina mezzo cubetto di lievito di birra impastate tutti gli ingredienti per 10-15 minuti nel robot e poi procedere come descritto sopra, lasciar lievitare fino al raddoppio del volume e poi infornare. nella foto vrdrete ripiegata su se stesso un solo foglio di pasta sfoglia perchè nn ne dovevo fare molte, ok?? IMG_4255 IMG_4232 IMG_4234 IMG_4236 IMG_4237 IMG_4238 IMG_4239 IMG_4240 IMG_4241 IMG_4243 IMG_4244 IMG_4248 IMG_4250 IMG_4251 adesso, tocca a voi!!!!!!!!!!! kisssssss cicetta

Gen 12, 2013Cicetta

Cicetta

19 Commenti Nascondi commenti

Teresa ha detto:
19 Marzo 2014 alle 09:19

Ciao Cicetta! Le vorrei fare per un rinfresco: quanti giorni prima potrei farle? Si possono congelare? Complimenti per tutte le tue ricette!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Marzo 2014 alle 15:15

puoi congelarle già cotte e raffreddate epoi scongelarle……..qualche attimo prima di servirle passale al grill

Rispondi
simona ha detto:
8 Marzo 2014 alle 10:00

Buoni cicetta. preparo subito.
Buon 8marzo e non solo oggi,ma ogni giorno.sei splendida
Grazie infinite x le tue ricette meravigliose

Rispondi
macchiamax ha detto:
21 Febbraio 2014 alle 14:47

Una cortesia anche la marmellata puó andare bene grazie bellissime e buonissime ricette

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Febbraio 2014 alle 16:29

marmellata e anche la crema

Rispondi
ivana domenica caputo ha detto:
11 Aprile 2013 alle 21:05

complimenti cicetta grazie di cuore x tutte le ricette che ci dai…….vorrei che tu mi spiegassi come si fà xfavore il dolce a forma di farfalla grazie mille
8

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Aprile 2013 alle 11:32

devi semplicemente tagliare un pds a metà e mettere le due metà al contrario l’una contro l’altra!

Rispondi
fiorella ha detto:
5 Aprile 2013 alle 16:17

ciao,ma la pasta x brioches la si può impastare anche a mano?

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Aprile 2013 alle 17:43

certo! mettici olio di gomito però!

Rispondi
Anna ha detto:
5 Aprile 2013 alle 15:40

Ciao Cicetta, i tuoi piatti sono incredibili. Se volessi usare le uova di Pasqua al posto della nutella hai qualche suggerimento su come farle sciogliere? Grazie!

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Aprile 2013 alle 17:43

semplicemente a bagnomaria magari aggiungendo della panna liquida, ok??

Rispondi
Alessia ha detto:
7 Marzo 2013 alle 16:06

Ciao cicetta,noi abbiamo la pasta brisé…va bene uguale???

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Marzo 2013 alle 17:32

yessssssss

Rispondi
angela ha detto:
4 Marzo 2013 alle 17:43

Cicetta ti seguo da poco, ma trovo il tuo blog semplicemente fantastico, si vede che ciò che proponi lo fai col cuore!!! grazie x le belle idee!!

Rispondi
grazia apruzzese ha detto:
1 Marzo 2013 alle 22:06

ciao,sono venute una meraviglia,una delizia per i bambini,un bacio ciao alla prossima.

Rispondi
Michaela ha detto:
6 Febbraio 2013 alle 23:21

A casa mia sono diventate un classico ormai !!! E stasera ho visto la.ricetta con patate e prosciutto !!! Grazie cicetta x la.velocita e la semplicita che richiedono le.tue ricette !!

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Febbraio 2013 alle 14:58

altrimenti se nn fosse così……..addio fornelli!!!!!!!!!!!
kissssssss

Rispondi
angela ha detto:
13 Gennaio 2013 alle 15:52

Ciao ciccetta ma la pasta sfoglia quella dei supermercati e’ salata non c’e’ contrasto di sapori con il dolce della ciccolata

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Gennaio 2013 alle 22:12

la pasta sfoglia nn è salata e si predispone per preparazioni sia salate che dolci!
kisssssssss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

2 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P