https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Focaccia margherita

Focaccia margherita

Posted on Nov 4th, 2014
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
7.496
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

1 ora

Tempi di cottura

20 minuti

Tempo totale

1 ora e 20 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 6persone
  • 300 gr di farina 0
  • 100 gr di farina 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 20 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaio raso di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • Per condire
  • Pomodorini
  • Origano
  • Sale
  • Olio di oliva

Sciolgiete il lievito nell’acqua tiepida poi unitela a tutti gli ingredienti, impastate e formate un panetto morbido morbido. Oleate appena il fondo di una ciotola,  ponetevi il panetto, sigillate la ciotola con della pellicola e lasciate lievitare per mezz’ora in luogo caldo.

accendete il forno a 200 gradi

prendete il panetto e stendete una   prima sfoglia. Se serve infarinate appena il piano di lavoro. Con una tazza o una Formina rotonda ricavate tanti cerchi.

oleate una teglia da forno da 30 cm e disponete i cerchi appena uno sull’altro, come si vede nella foto. Condite con pomodorini, scamorza, olio, sale, e origano. Col resto della pasta stendete una seconda sfoglia e ricavatene altri cerchietti che disporrete sui primi già conditi. Quindi condite nuovamente la superficie della focaccia con altri pomodorini, olio, sale e origano.

ovviamente il condimento può variare a seconda dei gusti.

infornate a forno bollente a 200 gradi per circa venti minuti.

image  image

image  image

image  image

imageimage

 image  image

Che idea!! Vi è piaciuta?

kiss

cicetta

 

Nov 4, 2014Cicetta

Cicetta

3 Commenti Nascondi commenti

Florinda ha detto:
4 Gennaio 2020 alle 08:40

Si potrebbe mettere la mozzarella al posto della Scamorza affumicata?

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Gennaio 2020 alle 21:32

Potresti ma ricorda che la mozzarella è più acquosa.

Rispondi
Claudia Gaddi ha detto:
3 Febbraio 2016 alle 19:23

È una delle mie preferite, la faccio spesso !!!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

2 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P