https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Pizze, rustici e focacce
  • Focaccia barese

Focaccia barese

Posted on Mar 7th, 2016
by Cicetta
Categorie:
  • Pizze, rustici e focacce
  • Videoricette
85.889
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

20 minuti

Tempi di cottura

15 minuti

Tempo totale

35 minuti

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 500 gr di semola rimacinata di grano duro.
  • Io ho usato la linea dedicata di Selezione Casillo "Le semole d'autore"
  • 1/2 lievito di birra
  • acqua q.b. (circa 400 ml) per ottenere un impasto morbido
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 50 gr di olio extravergine di oliva
  • origano

Ingredienti per la focaccia barese:
500 gr di semola rimacinata di grano duro
Io ho usato la linea dedicata di Selezione Casillo “Le semole d’autore”
1/2 lievito di birra
acqua q.b. (circa 400 ml) per ottenere un impasto morbido
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaino di zucchero
50 gr di olio extravergine di oliva
origano

Seguite il passo passo:

Sciogliete il lievito nell’acqua e aggiungete lo zucchero.

Versate la farina a fontana sulla spianatoia e poi versate al centro l’olio e man mano l’acqua e cominciate ad impastare.

Aggiungete il sale e incorporate tutta l’acqua e lavorate per 10 minuti.

Oleate bene il fondo di una teglia da 30 cm e versate l’impasto. Lasciatelo per 5 minuti poi oleatevi le mani e spianatelo ben bene fino a riempire tutta la teglia. Quindi procedete a condire la focaccia con pomodori, sale, origano e olio. Anche le olive nere ci stanno benissimo.

Fate lievitare fino al raddoppio del volume. Circa 45 minuti.

Infine fate un battuto di olio e acqua in quantità di mezzo bicchiere di acqua e mezzo bicchiere di olio di oliva e versate sulla focaccia.

Infornate a forno bollentissimo a 230 gradi per 15 minuti.

Sfornate e focacciate.

image image image image

Sfornate e focacciate.

kiss

cicetta

 

Mar 7, 2016Cicetta

Cicetta

16 Commenti Nascondi commenti

Riccardina ha detto:
24 Agosto 2020 alle 14:58

Su mezzo chilo di farina o semola quanto preparato di purè va messo. Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Dicembre 2020 alle 12:13

50 gr

Rispondi
Mena ha detto:
17 Marzo 2020 alle 18:01

Ma va bene anche la farina normale? ?

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Marzo 2020 alle 14:04

Si

Rispondi
Antonia ha detto:
25 Gennaio 2020 alle 09:39

Ma da noi si usano le patate perche’ rimanga soffice, io ora al posto delle patate usoil pure’.Quale’ la cosa giusta

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Gennaio 2020 alle 07:49

Vanno bene entrambi, certo usare il preparato per pure è più sbrigativo.

Rispondi
Nunzia ha detto:
29 Novembre 2019 alle 15:33

I pomodori li condisci prima, o una volta messi sull impasto?

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Novembre 2019 alle 18:47

Li metti sulla focaccia e poi condisci

Rispondi
Claudia ha detto:
12 Febbraio 2019 alle 20:38

A Quale ripiano metti la griglia? Sotto o centrale?

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Febbraio 2019 alle 17:57

Centrale, poi negli ultimi cinque minuti la passo sotto per fare una bella crosta croccante

Rispondi
Grazia ha detto:
1 Marzo 2018 alle 10:21

La teglia oltre rotonda può essere anche quadrata e di quanti cm può essere grazie

Rispondi
Ketty ha detto:
28 Febbraio 2018 alle 23:02

Ciao…con l impasto fai una sola focaccia?

Rispondi
Michela ha detto:
21 Gennaio 2017 alle 10:47

Bellissima…. ma la teglia è di ferro?

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Gennaio 2017 alle 07:40

Alluminio

Rispondi
Claudia ha detto:
30 Novembre 2016 alle 19:23

Ciao ! Di che dimensione è la teglia? Grazie mille ! Claudia

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Novembre 2016 alle 22:04

28cm

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

9 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P