https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Crema pasticcera

Crema pasticcera

Posted on Lug 2nd, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Dolci al cucchiaio
35.438
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 500 ml latte intero
  • 3 tuorli
  • 100 gr zucchero
  • 70 gr farina
  • buccia limone o vanillina

mettere 400 ml di latte in un pentolino antiaderente su fiamma normale con la buccia di limone o la bustina di vanillina

in una ciotola unire i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e man mano aggiungete i 100 ml di latte restanti. lavorate con la frusta fino a rendere il composto bello liscio e fluido.

appena il latte prende bollore, abbassate al minimo la fiamma e versate il composto nel latte, continuate a girare per pochissimi minuti fino a che la crema si addenserà sotto i vostri occhi!!

provate!

kisss

cicetta

Lug 2, 2012Cicetta

Cicetta

23 Commenti Nascondi commenti

Lidia ha detto:
2 Febbraio 2020 alle 16:44

Semplicemente ottima! Grazie!

Rispondi
Cicetta ha detto:
4 Febbraio 2020 alle 20:54

Waooooo, grazie!

Rispondi
Romina ha detto:
4 Settembre 2018 alle 23:07

Ciao cicetta posso sostituire la farina con la maizena?? Sto preparando la tua Saint honorè..

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Settembre 2018 alle 15:09

si

Rispondi
Anna ha detto:
27 Gennaio 2019 alle 13:37

Ciao Cicetta ho fatto la crema secondo la tua ricetta è venuta benissimoooo

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Gennaio 2019 alle 15:59

ne sono felice
metti le foto delle tue incicettate sul post della pagina così posso pubblicarti.
se ti facesse piacere potresti lasciare una recensione sulla pagina
ciaoooo

Rispondi
Grazia ha detto:
22 Settembre 2015 alle 14:28

Ciao Cicetta
se uso un litro di latte raddoppio sia le uova che zucchero e farina?

Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Settembre 2015 alle 11:14

Si

Rispondi
Elisa ha detto:
21 Marzo 2015 alle 22:20

ho preparato la crema con le zeppole molto buone -grazie Cicetta

Rispondi
caterina ha detto:
18 Marzo 2015 alle 11:20

in effetti è proprio come si fa il budino tedescoooooooo, non ci avevo mai provato !!! deliciussssssssss

Rispondi
Carmen ha detto:
23 Gennaio 2015 alle 22:30

perche’ la crema diventa liquida quando farcisco pan di Spagna anche se è molto densa quando la faccio

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Gennaio 2015 alle 14:39

Cambia la ricetta della crema. Prova quella che trovi qui, sul sito.

Rispondi
leomaryaddati ha detto:
19 Febbraio 2014 alle 18:05

proverò ha farla specialmente x le zeppole !<3kiss

Rispondi
patrizia ha detto:
19 Febbraio 2014 alle 15:43

come ti sembra la crema pasticcera che propone il libro bimby

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 14:58

buona

Rispondi
Tiziana ha detto:
13 Febbraio 2014 alle 21:20

Ciao Cicetta! Posso usare il latte parzialmente scremato? Questa crema va bene per le zeppole? Kiss

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Febbraio 2014 alle 15:29

si certoooooooo

Rispondi
Lucia ha detto:
27 Agosto 2013 alle 10:37

Buongiorno Cicetta ,
ho appena fatto la crema pasticcera …..COMPLIMENTI BUONISSIMA……oggi e’ il compleanno del mio compagno…e’ sto provando a fare la torta golosa …..poi ti diro’…!!!
Incrociamo le dita……!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Agosto 2013 alle 19:33

waoooooooooooooooo
……..e auguroni!!!!!

Rispondi
luciana cesarei ha detto:
1 Luglio 2013 alle 17:47

anche se a dosi non sono esattamente uguali il procedimento è lo stesso per prearare la crema. Me lo insegnò una amica proprietaria di una pasticceria a Via della Luce a Trastevere (dove sono nata). nessuno aveva pensato, prima di te, di divulgare questo metodo. brava Cicetta.

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Luglio 2013 alle 14:33

la condivisione è amore ……….

Rispondi
lavinia ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 18:18

e’ necessario metterla in frigo prima dell’utilizzo?

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 23:08

devi sempre farla raffreddare, ok? coprila con la pellicola attaccandola direttamente a contatto con la crema così che nn si formino le goccioline d’axqua.
kissssssss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

13 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P