https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • cheesecake alla nocciola

cheesecake alla nocciola

Posted on Lug 2nd, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
9.501
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

300 gr di biscotti secchi al cacao (per una base scura altrimenti biscotti normali per una base chiara)

100 gr di burro

250 gr di mascarpone

250 gr di panna

2 fogli di colla di pesce

6 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio abbondante di pasta di nocciole (potete sostituirla con 5 cucchiai colmi di nutella)

 

procedimento

tritate i biscotti, uniteli al burro fuso e stendete il composto ottenuto in una teglia a cerniera o una teglia con fondo removibile.

montate il mascarpone con lo zucchero,la gelatina già ammorbidita in acqua e sciolta in due dita di panna calda poi  incorporate  la panna montata,

e la pasta di nocciole e versate il tutto sulla base di biscotti.

livellate bene e ponete la teglia in frigo per almeno un paio d’ore. (anche 1 ora in frezeer!)

decorate a piacere

n.b. potreste fare anche una base scura usando dei biscotti al cacao e presentarla spolverata di cacao amaro come si vede nell’ultima foto.

 

una carezza per il palato

kiss

cicetta

Lug 2, 2012Cicetta

Cicetta

26 Commenti Nascondi commenti

Marta ha detto:
9 Dicembre 2017 alle 17:57

Io l’ho fatta con le dosi che hai scritto ma viene bassissima e bassa…. Come mai? Non è che hai raddoppiato le dosi? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Gennaio 2018 alle 17:00

Prova ad usare uno stampo più piccolo

Rispondi
rita sann ha detto:
24 Agosto 2015 alle 17:53

Posso sostituira la panna con la philadelfia?e la dose e’ sempre uguale alla panna?

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Agosto 2015 alle 11:44

Si

Rispondi
raffaella ha detto:
19 Ottobre 2013 alle 21:59

fantastica, meravigliosa!!!!! le dosi sono perfette, buona, buona, buonaaaaa…. grazie per tutte le ricette che ci regali.

Rispondi
Maria C. ha detto:
18 Ottobre 2013 alle 19:33

…ma come riesci a sformare perfettamente la cheesecake, dato che non puoi rovesciarla su un piatto? o usi una teglia speciale? e quale? grazie in anticipo

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Ottobre 2013 alle 21:29

adagia la base biscottata su un foglio di carta da forno oppure usa questo stampo
https://www.lemeravigliedicicetta.it/stampo-crostata/

Rispondi
raffaella ha detto:
18 Ottobre 2013 alle 15:49

bella idea!
ma la base di biscotti non la inforni vero?

Rispondi
raffaella ha detto:
18 Ottobre 2013 alle 15:48

bella ideaaa
ma la base di biscotti non viene messa in forno vero? come nelle ricette classiche?

Rispondi
Cicetta ha detto:
18 Ottobre 2013 alle 21:31

a volte no a volte la passo 10 minuti al grill!

Rispondi
sabry ha detto:
18 Giugno 2013 alle 21:25

io ho difficolta’ a sciogliere la colla di pesce puoi darmi dei suggerimenti grazie mille

Rispondi
Cicetta ha detto:
24 Giugno 2013 alle 17:26

scioglila in un dito di acqua calda e poi aggiungila al composto mescolando bene

Rispondi
arianna ha detto:
31 Dicembre 2012 alle 13:30

La faro’ oggi….

Rispondi
maria antonietta ha detto:
15 Ottobre 2012 alle 20:01

Ciao Cicetta complimenti per il tuo blog sei sempre chiarissima nella spiegazione delle tue deliziose ricette.Per il cheescake la pasta di nocciole dove posso trovarla?Grazie!

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Ottobre 2012 alle 22:03

io la trovo in un negozio fornito per articoli per feste e party! kisssssssss

Rispondi
Evelyn ha detto:
15 Ottobre 2012 alle 15:32

Buonaaa….ma la panna con cui si scioglie la gelatina deve essere sempre per dolci giusto…mala ricetta per farla con il bimby?

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Ottobre 2012 alle 22:04

si, panna x dolci! per il bimby devi adattarla tu! kissssssss

Rispondi
Evelyn ha detto:
15 Ottobre 2012 alle 15:31

Buonaaa….ma la panna con cui si scioglie la gelatina deve essere sempre per dolci giusto…

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Ottobre 2012 alle 22:06

si si! kisssss

Rispondi
katia ha detto:
26 Settembre 2012 alle 20:54

Invitante! Vorrei realizzarla presto, probabilmente per l’onomastico di mia figlia. Che diametro deve avere la teglia?
Non ho mai fatto una cheesecake,consigli utili per la sua buona riuscita?

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Settembre 2012 alle 22:38

la teglia da 24 cm e se segui passo passo la ricetta nn avrai problemi! kissss

Rispondi
payday loans ha detto:
21 Settembre 2012 alle 02:19

Fascinating blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A theme like yours with a few simple tweeks would really make my blog shine. Please let me know where you got your design. Appreciate it

Rispondi
Tatouage cheville ha detto:
20 Settembre 2012 alle 14:07

Late pent items , cherish it for entropy.

Rispondi
natural quiet tinnitus ha detto:
19 Settembre 2012 alle 21:18

This may happen in the process of examining the in-patient.

Rispondi
antonella ha detto:
2 Luglio 2012 alle 18:53

semplicemente squisita!!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Luglio 2012 alle 20:19

waooooooo!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

11 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2019 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P