https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Biscotti e dolcetti
  • cantuccini

cantuccini

Posted on Lug 17th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Biscotti e dolcetti
  • Dolci
17.773
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

500 gr di farina

250 gr di zucchero

25 gr di miele

3 uova

150 gr di burro

200 gr di mandorle appena sminuzzate

1 bustina di paneangeli

mezza fiala di aroma alle mandorle

mezza fiala di aroma all’arancia

 procedimento

impastare la farina con il lievito setacciati, con lo zucchero e  il burro, poi aggiungeree le uova, il miele ed in ultimo  le mandorle.

preparare dei filoncini e appiattirli leggermente.

sistemarli sulla placca del forno e cuocere a 180° per circa 20 minuti

appena saranno di un bel dorato uscire i filoncini dal forno e tagliarli in obliquo a piccoli bastoncini larghi un cm

rimetterli sulla placca e infornare nuovamente per cinque minuti, necessari per l’asciugatura.

deliziosi, deliziosissimi!!

kiss

cicetta

 

 

 

Lug 17, 2012Cicetta

Cicetta

26 Commenti Nascondi commenti

Milena ha detto:
9 Luglio 2019 alle 16:50

Da un po di tempo che ho imparato a farli. Sinceramente non metto il miele, e al posto del lievito metto il cremor tartaro e un cucchiaino di ammoniaca. Devo dire che son venuti bene. Ma la prossima volta provo a fare questi.

Rispondi
daniela ha detto:
25 Dicembre 2016 alle 08:58

Ciao cicetta,
al posto del burro posso usare olio di semi?se si quanto? Grazie
Daniela

Rispondi
annalisa ha detto:
28 Dicembre 2014 alle 17:32

ciao cicetta,le mandorle posso metterle intere?
grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Dicembre 2014 alle 08:25

Si si.

Rispondi
ketty ha detto:
9 Dicembre 2013 alle 12:57

ciao..scusami se ti disturbo con le mie domande. quando esco il biscotto dal forno devo aspettare che si raffreddi per tagliarlo..io l’ho tagliato subito e naturalmente si è un po’ frantumato ho sbagliato?grtazie ketty

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Dicembre 2013 alle 20:47

Si, è meglio e usa un coltello seghettato
Kissss

Rispondi
Gino ha detto:
30 Novembre 2013 alle 17:41

….mi devo cimentare con farine senza glutine….per forza di cose!Conosci un sistema per manipolarle???Sono una dannazione…Non risco a fare tante di quelle cose….Puoi aiutarmi???Con ammirazione, un tuo cicettone, Zù Gino!

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Novembre 2013 alle 18:57

mi dispiace nn ho mai fatto ricette senza glutine! 🙁

Rispondi
mariarosa ha detto:
9 Novembre 2013 alle 13:35

carissima cicettina, mi complimento dei tuoi cari suggerimenti e insegnamenti che ci dai.volevo chiederti un modo x decorare al meglio una torta con glassa al cioccolato (senza combinare pasticci!! 🙂 ) cioè dopo aver messo la glassa al cioccolato sulla torta il mio problema è come faccio a trasferirla su un vassoio da portare a tavola senza rovinarla?? se puoi aiutami a risolvere questo problemino grazie infinite mariarosa baci cicettina

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Novembre 2013 alle 00:17

Poggia la torta su un cartone rigido o un vassoi etto un cm più piccolo della torta, e poggia tutto su una gratella. quindi passa la glassa, la lasci cadere poi infila la lama lunga di un coltello tra la gratella e il vassoio , la sollevi appena è la sposti nel piatto dolce lasciando stare sotto il vassoi etto più piccolo o la base di cartone. Ok?
Kisss

Rispondi
mariarosa ha detto:
12 Novembre 2013 alle 16:14

grazie mille cicettina proverò questo sistema baci baci

Rispondi
Paolaale ha detto:
10 Ottobre 2013 alle 16:28

Con questa quantità quanti cantuccini escono? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Ottobre 2013 alle 16:53

quelli che vedi nelle foto nella biscottiera

Rispondi
maddalena ha detto:
18 Settembre 2013 alle 16:07

il burro deve essere fuso??grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Settembre 2013 alle 14:56

anche a temperatura ambiente!

Rispondi
Ester ha detto:
12 Settembre 2013 alle 22:18

Cara Ciccetta, volevo chiederti se con Paneangeli intendi il lievito per dolci oppure lo zucchero vanigliato?
Grazie mille x tutte le ricette meravigliose.
Saluti
Ester da Zurigo

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Settembre 2013 alle 22:24

io uso quasi tutto Paneangeli! è una marca! se dico lievito paneangeli è quello per dolci, ok?

Rispondi
Paola ha detto:
1 Dicembre 2012 alle 22:28

Sono venuti buonissimi, grazie per la ricetta! Ti seguo sempre con piacere, qui e su Facebook.

Rispondi
Cicetta ha detto:
2 Dicembre 2012 alle 18:23

grazieeeeeeeeeee
kissssss

Rispondi
mary ha detto:
28 Novembre 2012 alle 14:57

cicetta!ma una pensi e mille ne fai! ogni volta mi “scialo” (come si dice da noi in calabria per intendere il divertirsi) a leggere il tuo blog!e la cosa bella è che sono ricette casalinghe,non tutte quelle cose sofisticate che noi a casa difficilmente potremmo riprodurre!

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Novembre 2012 alle 14:33

mi piacciono le cose pratiche………molto cicettose! kissssss

Rispondi
gry hazardowe za free ha detto:
23 Settembre 2012 alle 07:50

I believe this internet site holds very fantastic composed subject matter articles.

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Settembre 2012 alle 13:22

grazie!

Rispondi
fingerprint gun safe review ha detto:
19 Settembre 2012 alle 20:01

certainly like your web-site but you have to test the spelling on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I in finding it very bothersome to tell the reality then again I’ll certainly come again again.

Rispondi
lory ha detto:
19 Luglio 2012 alle 21:42

SI PUO’ EVITARE DI METTERE IL MIELE O CON CHE COSA SI PUO’ SOSTITUIRE?

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Luglio 2012 alle 12:03

puoi semplicemente nn metterlo! kisss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

12 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2022 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P