https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Torta ruba cuori

Torta ruba cuori

Posted on Feb 23rd, 2018
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
8.940
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

25 minuti

Tempi di cottura

35 minuti

Tempo totale

1 ora

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per 4 persone
  • Per la torta:
  • 300 gr di semola per frolle Selezione Casillo
  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di oliva
  • 30 ml di latte
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Per la farcia:
  • 1 mela grande
  • 1 limone
  • 200 ml di crema pasticcera
  • 150 gr di marmellata di arance
  • 20 gr di granella di mandorle
  • Per la copertura:
  • Zucchero a velo q.b.
  • Per la crema pasticcera:
  • 250 ml latte intero
  • la buccia di limone
  • 1 tuorlo
  • 50 gr zucchero
  • 40 gr farina

Fate così la torta ruba cuori:

Cominciate col preparare la crema così avrà il tempo di raffreddarsi.

Premete il limone e mettete il succo da parte. Recuperate la buccia che utilizzerete per la preparazione della crema.

Mettere 150 ml di latte in un pentolino antiaderente su fiamma medi con la buccia del limone
In una ciotola unire il tuorlo con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e man mano aggiungete i 100 ml di latte restanti.

Lavorate con la frusta fino a rendere il composto liscio e fluido.

Appena il latte prende bollore, abbassate al minimo la fiamma e versate il composto nel latte, continuando a girare per pochissimi minuti fino a che la crema si addenserà sotto i vostri occhi! Trasferitela in una ciotola, copritela con una pellicola e lasciatela raffreddare.

Passate adesso a preparare la torta.
Impastate la farina con lo zucchero, l’uovo, il latte, lo zucchero e il lievito.

Fatene un bel panetto e lasciatelo riposare per 10 minuti in frigo.

Sbucciate, affettate la mela e unitela al succo di un limone messo da parte cosi da evitare che anneriscano.

Riprendete il panetto, dividetelo in due parti e dalla prima parte, stendete una sfoglia di circa mezzo cm del diametro di 24 cm.

Imburrate e infarinate lo stampo e adagiatevi la sfoglia. Ritagliate bene i bordi, spolverate la base con la granella di mandorle. Versate la crema e livellatela. Procedete sistemando le mele a fette e completate con uno strato di marmellata di arance.  Prendete la seconda metà della pasta e ricavatene una seconda sfoglia e con uno stampino a cuore disegnate la superficie, senza intagliare la pasta ma solo disegnandola.

Con questa sfoglia  coprirete la torta.

Infornate a 180 gradi per 35 minuti circa.

Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sfornarla.

Spolverate con zucchero a velo e offritela.

Per la perfetta riuscita ho usato le Semole d’Autore di Selezione Casillo ideali per frolle e torte da forno.

Conquisterete tutti!

kiss/Cicetta

Feb 23, 2018Cicetta
  • slide

Cicetta

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

40 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2021 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P