https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • torta regina

torta regina

Posted on Lug 13th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
7.152
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

 

150 gr di farina di mandorle

180 gr di zucchero

50 gr  di farina 00

la buccia grattugiata di un limone e di una arancia

6 uova

una bustina di lievito .

procedimento:

montare lo zucchero con i tuorli, unire la farina di mandorle e sempre mescolando unire la buccia del limone e dell’arancia la farina 00 il lievito poi alla fine unire delicatamente gli albumi montati a neve con la spatola dal basso verso l’alto infornare a forno caldo 180 gradi x25minuti

per la crema

Per la farcia:

1/2 l di latte

scorza di 1 limone

100 g di farina

100 g di zucchero

q.b. vaniglia

325 ml di panna da montare

1 foglio di colla di pesce

 

procedimento

Mettere in ammollo la colla di pesce per 10 min. in acqua fredda. Far scaldare il latte con la scorza di limone. In un altro pentolino mettere la farina e poco alla volta allungare con parte del latte tiepido. Filtrare ed unire lo zucchero, la vaniglia, il resto del latte e 125 ml di panna. Riportare sul fornello e far addensare dolcemente usando una frusta. Far riposare 5 min. poi scioglierci dentro la gelatina amalgamando molto bene. Riporre in frigo fino a completo raffreddamento (coprire con pellicola a contatto). Trascorso il tempo, montare i 200 ml di panna profumata alla vaniglia ed incorporarla delicatamente alla crema di latte.

dopo l’assemblaggio, la torta va messa in frigo per un paio d’ore usando il cerchio a cerniera per mantenerla in forma.

una volta sformata decoratela con zucchero in cristalli color oro, oppure usate codette di cioccolato, cereali …………a voi la scelta!!

uno spettacolo!

kiss

cicetta

Lug 13, 2012Cicetta

Cicetta

10 Commenti Nascondi commenti

ivana domenica caputo ha detto:
27 Settembre 2013 alle 15:17

carissima questo dolce vorrei farlo x il compleanno di mia figlia dopo aver fatto la glassa di sopra potrei metterci la cialda????????5

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Settembre 2013 alle 19:02

si, certo! ricordati di spennellarla con la gelatina!

Rispondi
veronica ha detto:
8 Luglio 2013 alle 18:09

Ciao bellissima complimenti.ma la glassa sopra è sempre crema bianca?
si solidica cosi?

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Luglio 2013 alle 21:30

si, precisamente! kiss

Rispondi
Maria ha detto:
12 Marzo 2013 alle 21:59

Ciao volevo sapere x cortesia..la mis. della tortiera ..grazie.

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Marzo 2013 alle 15:26

cm 26

Rispondi
zlewozmywak jednokomorowy ha detto:
20 Settembre 2012 alle 19:49

After read a number of the blogposts on the web internet site these day or two, and I really like your way of running a blog. I added it for you to my book mark site list and will be checking rear soon. Pls check out my site as well and ok, i’ll know your own thought.

Rispondi
a4455838 ha detto:
19 Settembre 2012 alle 19:47

I’ve said that least 4455838 times. SCK was here

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Luglio 2012 alle 10:34

nn è necessario poichè la torta è molto soffice………..ma questo nn vuol dire che se a te piace più umida puoi sempre bagnarla!
in cucina tutto si può!
kiss
cicetta

Rispondi
lory ha detto:
14 Luglio 2012 alle 08:37

NON VA BAGNATA?IO HO SEMPRE L’INCUBO CHE RIMANGONO DURE ALL’INTERNO

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

3 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P