https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Torta nocciola

Torta nocciola

Posted on Ott 19th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
15.660
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • Per la torta
  • 200 gr farina 00
  • 240 gr zucchero
  • 4 uova
  • 100 gr cacao amaro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 200 ml latte tiepido
  • 50 gr nocciole tritate

procedimento per la torta

unite in una ciotola tutti i solidi tranne lo zucchero, montate le uova con lo zucchero e unitele al composto, aggiungete il latte e lavorate il composto fino  ad  amalgamare bene. imburrate ed infarinate uno stampo da 24 cm e versate il composto, livellate bene battendo la teglia sul piano ed infornate a 170° per circa 35 minuti, ed altri 5 minuti a 180°.

a cottura ultimata fate sempre la prova stecchino!!!!!!!!

per la crema

6 tuorli, 200 gr di zucchero, 40 gr di farina bianca, 100 gr di nocciole tritate(o 100 gr di pasta di nocciole), 1 noce di burro, 1/2 lt di latte.

procedimento per la crema

Tritare molto finemente le nocciole e immergerle in un bicchiere di latte caldo. Montare le uova con lo zucchero, incorporare la farina , unire il latte restante  e il latte con le nocciole. Mettere tutto sul fuoco e continuare a mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno, fino a quando la crema si addenserà. Aggiungere una noce di burro, toglierla dal fuoco  e lasciarla raffreddare.

n. b. se avete il bimby, potete inserire tutti gli ingredienti nel boccale e mettere a vel 1 a 80° per 13 – 15 minuti.

tagliamo la torta in tre dischi, uno lo mettiamo da parte per la decorazione.

se la vogliamo più umida la bagniamo con un pò di latte, stendiamo uno strato generoso di crema ormai raffreddata e copriamo con l’altro disco. spalmiamo tutta la superficie e tutto il bordo con altra crema alla nocciola e ne mettiamo da parte una tazza che ci servirà per la decorazione.

alla crema messa da parte nella tazza aggiungiamo 2 cucchiaini di nutella in modo da oscurirla, poi la mettiamo in una piccola sacca a poches con un beccuccio tondo, liscio e piccolo e disegnamo delle lineee una accanto all’altra sulla superficie della torta. infine con la punta di uno stecchino da spiedino tracciamo delle linee trasversali alternando una volta all’insù e una volta all’ingiù. il disco di torta messo da parte, lo tritiamo e lo riduciamo in briciole e con esse rivestiamo il bordo della torta.

la nostra torta è finalmente pronta!

 

una vera delizia per il palato!

kiss

cicetta

Ott 19, 2012Cicetta

Cicetta

43 Commenti Nascondi commenti

Alessia ha detto:
8 Dicembre 2015 alle 00:35

Cicetta oggi ho preparato la torta è fantastica la crema poi è fenomenale inizialmente avevo paura di usare i sei tuorli ma poi mi sono fidata di seguire per filo e per segno la tua ricetta e ho fatto beneeee grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Dicembre 2015 alle 12:09

Waooooooo

Rispondi
Alessia ha detto:
7 Dicembre 2015 alle 08:09

Cicetta vorrei cimentarmi in questa ricetta ma sei tuorli non sono troppi?su mezzo litro di latte???non è che si sente l odore delle uova poi?

Rispondi
Sabrina ha detto:
23 Ottobre 2014 alle 16:22

Ciao Cicetta.
Il cacao amaro può essere sostituito dalla farina per avere una torta bianca?
Grazie!

Rispondi
Cicetta ha detto:
25 Ottobre 2014 alle 17:42

Si

Rispondi
annarita ha detto:
11 Ottobre 2013 alle 17:22

ma,sei bravissima complimenti io guardo sempre le tue ricette bellissime e molto molto buoneeeeeeeee

Rispondi
Cicetta ha detto:
11 Ottobre 2013 alle 17:44

grazieeeeeeeee

Rispondi
giovanna ha detto:
20 Agosto 2013 alle 18:30

Dovrei farla x 20/25 persone, mi conviene raddoppiare le dosi? Se si, che diametro devo usare? Grazie!

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Agosto 2013 alle 20:06

una tortiera da 30 cm con raddoppio delle dosi

Rispondi
fransiesca ha detto:
21 Marzo 2013 alle 17:11

ciao cicetta ma e possibile ke lo zucchero e di piu della farina al pan di spagna?e non e troppo dolce?

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Marzo 2013 alle 17:24

la farina più il cacao superano lo zucchero di gran lunga….kiss

Rispondi
Raffella ha detto:
15 Marzo 2013 alle 13:06

ciao Ciccetta, la torta è nel forno è le dosi per la crema esatte. Due consigli per chi ha problemi perchè, la crema non si addensa.
Il primo, le uova da utilizzare sono sempre di media grandezza e il latte caldo dove immergere le nocciole finemente tritate o la pasta di nocciole, fà parte del 1/2 litro di latte da utilizzare.
Spero di essere stata utile……..
grazie ancora per le tue ricette, più tardi ti dico com’è venuta!!! felice giornata a tuttiii

Rispondi
Cicetta ha detto:
16 Marzo 2013 alle 08:01

infatti la quantità di latte è quella utilizzata col sedimento delle nocciole. kisss e grazieeee

Rispondi
dolores ha detto:
9 Febbraio 2013 alle 16:21

complimentiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! ma scusa la pasta di nocciole dova si trova???????????

Rispondi
Cicetta ha detto:
9 Febbraio 2013 alle 19:37

io la trovo nei negozi che vendono addobbi per le feste e per le torte

Rispondi
direfaremangiare ha detto:
3 Febbraio 2013 alle 18:04

Questo torta è buonissima, la crema alla nocciola è un’ottima alternativa alla crema pasticcera. Dona un gusto particolare alla base e la rende nell’insieme molto golosa! Non vediamo l’ora di prepararla, per adesso manca l’evento giusto. Probabilmente la faremo per il solo gusto di assaggiarla. Brava! Ps: bellissimo il tutorial fotografico!

Rispondi
Cicetta ha detto:
3 Febbraio 2013 alle 22:33

grazieeeeeeee

Rispondi
veronika ha detto:
14 Gennaio 2013 alle 18:20

Ciao Ciccetta,come tu ben sai ti avevo contattata perchè la torta mi era riuscita ma la crema alla nocciola no,comunque alla fine siccome era per il compl.di mio marito servire la torta incompleta mi dava noia quindi sono uscita a comprare per l’ennesima volta gli ingredienti,riprovo e niente da fare nonostante aggiungessi l’amido la crema rimaneva liquida,per non ributtare tutto (visto anche il costo delle nocciole)ho trasferito la crema dal bimby e al pentolino e ho continuato finchè alla benemeglio si è rassodata.Per quanto la densità non faceva impazzire e la crema era anche poca devo dire che il gusto era divno.Comunque taglio corto visto che non c’è due senza tre oggi ho rifatto la torta e questa volta senza il bimby e devo dire che finalmente mi è riuscita senza aggiungere nulla,quindi intanto ti ringrazio ancora per la tua ricetta e la disponibilità che hai avuto nel rispondere hai miei messaggi.La rifarò altra volte sicuramente ma senza più il bimby.

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Gennaio 2013 alle 12:22

il bimby a volte fallisce! infatti lo uso solo per poche cose!
kisssss

Rispondi
veronika ha detto:
20 Dicembre 2012 alle 16:17

purtroppo non ho colla di pesce,mi è rimasta liquida nonostante abbia aggiunto altro amido,pazienza mangerò solo la torta.grazie lo stesso sei stata gentile.

Rispondi
veronika ha detto:
20 Dicembre 2012 alle 15:56

ne ho aggiunto due cucchiai e niente.uff mi seviva per stasera,ma come mai?

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Dicembre 2012 alle 16:11

ma come mai? hai due fogli di colla di pesce? ammollali per una decina di minuti, poi strizzali, scioglili per pochi secondi e aggiungili alla crema, mescola bene e metti in frigo o anche mezz’ora in frezeer poi controlla se va bene farcisci la crema usando uncerchio abbracciatorta in modo che la crema nn fuori esca poi rimetti in frezeer per altra mezz’ora……..dai prova!

Rispondi
veronika ha detto:
20 Dicembre 2012 alle 15:38

perchè la crema mi è venuta liquida?cosa faccio ho seguito alla lettera.

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Dicembre 2012 alle 15:44

aggiungi un pò di amido di mais e cuoci ancor aper qualche minuto!

Rispondi
Fra ha detto:
29 Novembre 2012 alle 19:32

Un ulteriore domanda 🙂 !
Quanto tempo prima posso preparare la base ? Io vorrei fare la torta per domenica ma la base anche prima…grazie mille !!!!!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
30 Novembre 2012 alle 12:22

anche tre giorni prima tenendola ben avvolta nella pellicola fino al momento di farcirla! kissss

Rispondi
fra ha detto:
28 Novembre 2012 alle 16:19

Scusate ma dalle foto mi sembra di vedere 2 colori di crema….oltre a quella utilizzata per le righe ottenuta con l’aggiunta di nutella… Nella prima foto sembra esserci una crema color nocciola mentre nelle altre la crema tradizionale molto gialla….mi sono persa qualche passaggio????

Rispondi
fra ha detto:
28 Novembre 2012 alle 16:21

Ehm…scusate ho guardato meglio e credo di aver risolto l’arcano ;0) !!! ihihih scusate. la proverò mooooolto presto…

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Novembre 2012 alle 14:32

certo, puoi variare ogni volta che vuoi!!!!!!!!!

Rispondi
simona ha detto:
18 Novembre 2012 alle 19:10

ciao cicetta…ti volevo dire che sei bravissima davvero!!le tue ricette sono sempre un successone…grazie mille!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Novembre 2012 alle 11:25

grazieeeeeee
condividi il blog alle tue amicheeeeeeeeee
……ti sei registrata alla news letter?? sta per partire!!

Rispondi
cris ha detto:
11 Novembre 2012 alle 20:28

veramente buona!!! l’ha mangiata pure mia figlia che non va matta per le torte….

Rispondi
Cicetta ha detto:
11 Novembre 2012 alle 21:23

waoooooooooo

Rispondi
cris ha detto:
10 Novembre 2012 alle 14:33

torta in forno e crema nel bimby…..che profumino!!! la preparo per il compleanno della mia nipotina….

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Novembre 2012 alle 14:47

fammi sapere!!!!!!! kisssssss

Rispondi
Geraldine ha detto:
4 Novembre 2012 alle 22:56

questa torta è favolosaaaaa!

Rispondi
Cicetta ha detto:
5 Novembre 2012 alle 11:55

visto????
…….iscriviti alla news letter……ok??

Rispondi
rosaria ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 12:56

grazieeeeee mi hai salvata!!!!!! un kiss kiss fortissimo…..sei sempre gentile e disponibile!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 13:02

un bacione a te!!

Rispondi
rosaria ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 12:49

cicetta ma se invece della crema ci metto sopra la panna e poi faccio le linee con il topping e poi faccio le onde viene bene??

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Ottobre 2012 alle 12:53

si certo! adopera il topping dopo averlo tenuto in frigo altrimenti si allarga troppo! kisssssssss

Rispondi
Rita ha detto:
19 Ottobre 2012 alle 19:29

La cosa che la differenzia dalla torta cicetta é che non c’é il burro o l’olio!!! Dico bene?

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Ottobre 2012 alle 21:02

e ci sono le nocciole nell’impasto della torta! kissssss

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

7 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P