https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Torta di mele

Torta di mele

Posted on Giu 30th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
10.251
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 3 mele
  • 3 uova
  • 200 gr zucchero
  • 1 limone
  • 150ml latte
  • 70 gr burro
  • 200 gr farina
  • 1 bustina lievito
  • 1 pizzico sale
  • zucchero di canna  q b.

Sbucciate le mele e riducetele a fettine, quindi mettetele in un contenitore con il succo del limone, al quale avrete prima grattugiato la buccia

con  uno sbattitore , lavorate le uova con lo zucchero e poi unite il burro sciolto.

Unite a mano a mano tutti gli altri ingredienti, la scorza del limone, il latte, il lievito, il  sale e per ultima la farina e mescolate molto bene.

Imburrate e infarinate una teglia con diamentro da 26cm e versatevi  metà del composto, ponete le mele precedentemente sgocciolate dal succo di limone.

Unite il rimanente impasto e le mele avanzate disponetele in superficie.

spolverate la superficie con zucchero di canna

Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 40-50 minuti, poi sfornate la torta di mele e lasciatela raffreddare.

Servite la torta di mele così com’è o spolverizzando la superficie con  zucchero a velo.

buona buona

cicetta

Giu 30, 2012Cicetta

Cicetta

32 Commenti Nascondi commenti

Lidia Caterino ha detto:
6 Gennaio 2018 alle 16:52

Ciao Cicetta e buon anno! In cosa posso aver sbagliato dal momento che è rimasta un po’ “ammassata” e non tanto cresciuta? Grazie e un saluto. Lidia

Rispondi
Cicetta ha detto:
7 Gennaio 2018 alle 18:14

Non saprei, forse una cottura troppo veloce o una temperatura troppo alta?

Rispondi
Blue Coaster33 ha detto:
25 Aprile 2015 alle 00:36

Souls in the Waves

Superior Early morning, I just stopped in to visit your website and believed I’d say I appreciated myself.

Rispondi
Marianna ha detto:
15 Ottobre 2014 alle 10:38

Una torta davvero invitante!!
Potresti partecipare al contest “La Mia Torta di Mele”!
Se ti fa piacere trovi tutto qui: http://www.ricettedalmondo.it/contest-la-mia-torta-di-mele.html

Rispondi
Cicetta ha detto:
15 Ottobre 2014 alle 15:04

Lascia pure il post nella mia bacheca

Rispondi
elvira ha detto:
19 Febbraio 2014 alle 13:42

L ho fatta nello stampo a ciambella e si è rotta tutta

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 14:59

magari dovevi farla raffreddare!

Rispondi
Adele ha detto:
26 Novembre 2013 alle 11:17

Ciao Cicetta, ormai cucino solo le tue ricette..complimenti per tutto..io adoro la cannella con le mele..quando la posso aggiungere secondo te? Grazie mille..

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Novembre 2013 alle 14:46

mezzo cucchiaino nell’impasto e poi sulle mele in superficie mista azucchero di canna

Rispondi
Adele ha detto:
27 Novembre 2013 alle 09:40

Fatta..buonissima come tutte le ricette grazieeeee..non vedo l’ora di avere il cicettario e di provare quella allo zenzero..un abbraccio affettuoso

Rispondi
ersilia ha detto:
18 Novembre 2013 alle 17:46

il forno deve essere statico o ventilato

Rispondi
Cicetta ha detto:
19 Novembre 2013 alle 11:16

io uso sempre lo statico

Rispondi
carmen ha detto:
14 Novembre 2013 alle 17:26

provata ora….beh che dire…Cicetta rimane una garanzia !!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Novembre 2013 alle 20:45

kissssssss

Rispondi
Francesca ha detto:
27 Ottobre 2013 alle 15:16

Ciao ho provato a farla ma non è venuta bene non è cresciuta ma perché

Rispondi
Cicetta ha detto:
27 Ottobre 2013 alle 17:14

forse nn si è cotte bene doveva cuocere più lentamente e avere il tempo di lievitare.

Rispondi
Maria Rosa ha detto:
30 Settembre 2013 alle 22:03

Ottima! Per tutta la casa c’è un bellissimo profumo di mele…

Rispondi
carmela ha detto:
29 Giugno 2013 alle 15:08

appena sfornata buona!! complimenti x le ricette 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
29 Giugno 2013 alle 19:37

grazie!

Rispondi
Antonella ha detto:
11 Aprile 2013 alle 18:29

L’ho provata ed è buonissima, come tutte le tue ricette…!!! 🙂 🙂

Rispondi
Claudia ha detto:
11 Febbraio 2013 alle 22:53

Ho fatto la torta ed e buonissima, solo che l’impasto nel mezzo è rimasto liquido, il resto invece ottimo. Non me lo so spiegare.
Cmq grazie per le tue bellissime e buonissime ricette. Un saluto dall Germania!

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Febbraio 2013 alle 12:46

dovevi fare la prova stecchino e prolungare la cottura! kissssssss

Rispondi
Mario ha detto:
14 Ottobre 2012 alle 22:33

Ciao grazie della condivisione, una domanda ma la farina va aggiunta per ultima? non il lievito? Grazie

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Ottobre 2012 alle 22:46

di solito si setacciano insieme farina e lievito, ok??
kisssss

Rispondi
Vicky ha detto:
14 Ottobre 2012 alle 01:41

Love Apple!!! thanks for your recipes!! Follow mine @ http://www.vickycakeamor.com. 🙂

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Ottobre 2012 alle 07:52

grazie a te!!!!!! kiss

Rispondi
Bonusy kasynowe ha detto:
23 Settembre 2012 alle 12:48

Simply wanna remark that you have a very decent website , I enjoy the design it actually stands out.

Rispondi
Cicetta ha detto:
23 Settembre 2012 alle 12:53

grazie!

Rispondi
nfl equipment ha detto:
22 Settembre 2012 alle 23:34

An very interesting examine, I may not agree completely, but you do make some quite legitimate factors.

Rispondi
payday loans online ha detto:
21 Settembre 2012 alle 06:49

First off I would like to say superb blog! I had a quick question that I’d like to ask if you do not mind. I was interested to find out how you center yourself and clear your mind prior to writing. I’ve had a tough time clearing my thoughts in getting my thoughts out. I do enjoy writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes are generally wasted simply just trying to figure out how to begin. Any recommendations or hints? Cheers!

Rispondi
no fax payday loan ha detto:
21 Settembre 2012 alle 02:23

Howdy just wanted to give you a quick heads up. The words in your post seem to be running off the screen in Firefox. I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with browser compatibility but I figured I’d post to let you know. The design and style look great though! Hope you get the problem solved soon. Cheers

Rispondi
Lonnie Colonna ha detto:
20 Settembre 2012 alle 06:53

I’m so happy to read this. This is the type of manual that needs to be given and not the accidental misinformation that’s at the other blogs. Appreciate your sharing this best doc.

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

24 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2019 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P