https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Torta di mele con crema e uvetta

Torta di mele con crema e uvetta

Posted on Feb 9th, 2014
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
6.300
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 100 gr farina 00
  • 100 gr fecola di patate
  • 150 gr burro morbido
  • 200 gr zucchero
  • 1 fiala essenza di vaniglia
  • 200 ml panna liquida per dolci
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 1 bustina lievito
  • zucchero di canna q. b.
  • 2 mele a fette
  • 20 gr uvetta ammorbidita in un dito di rum tiepido o altro liquore dolce
  • 250 ml di crema pasticcera ( vedi ricetta https://www.lemeravigliedicicetta.it/crema-pasticcera/ )

procedimento

montare il burro morbido con lo zucchero
aggiungere la fiala di vaniglia
aggiungere uno per volta i tuorli
montare gli albumi con un pizzico di sale e montare a neve fermissima
aggiungere la panna
setacciare la farina con la fecola e aggiungetela poco per volta
sciogliete il lievito in poco lattete incorporatelo bene
aggiungere gli albumi mettendone poco per volta e  amalgamare bene lavorando dal basso verso l’alto
sbucciare le mele e affettarle come si vede nella foto in modo da poterle avvolgere. mettete da parte le parti più lunghe eil resto riducetea dadini che aggiungerete all’impasto.  incorporate anche l’uvetta
mettere in uno stampo imburrato e spolverizzato con pangrattato
distribuire sopra  la crema fredda cercando di ricoprire il più possibile tutta la torta poi sistemare le fette di mela come fossero delle rose avvolgendo le parti lunghe a spirale
spolverate con un bel pò di zucchero di canna

infornate preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa (regolarsi con il proprio forno)
sformarla quando è tiepida e servita calda è favolosa!

image

 

image

image

image

image

 

image

 

image

 

image

image

image

 

image

 

image

 

image

 

 

image

image

image

image

troppo buona!!!!!!!!

kiss

cicetta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Feb 9, 2014Cicetta
  • slide

Cicetta

10 Commenti Nascondi commenti

Ay ha detto:
13 Ottobre 2014 alle 11:59

ho provato a farla ma l’impasto è molto fluido ed è rimasta cruda al centro. Come mai? Come posso risolvere?

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Ottobre 2014 alle 15:54

Potevi aggiungere un po’ di farina o di fecola di patate e rendere l’impasto della giusta consistenza.
Le dosi a volte possono risultare diverse a seconda della grandezza delle uova del tipo di mele……

Rispondi
Marianna ha detto:
14 Aprile 2014 alle 08:36

Ricordo che quand’ero piccola non sopportavo la torta di mele. La portava sempre a casa mia nonna e io la mangiavo solo per farle un piacere. Oggi invece è una delle torte che amo di più, sarà perché i gusti cambiano. È capitato anche a te qualcosa del genere?

Rispondi
Cicetta ha detto:
14 Aprile 2014 alle 16:23

no ma probabilmente il tuo inconscio con questa torta ti riporta tua nonna nel cuore!

Rispondi
Maria Rosa ha detto:
19 Febbraio 2014 alle 16:25

Pardon, volevo scrivere CICETTA!!

Rispondi
Maria Rosa ha detto:
19 Febbraio 2014 alle 16:24

Civetta,
avrei voluto postare la mia opera ma……preparata stamattina è già sparita!!!

Rispondi
Cicetta ha detto:
20 Febbraio 2014 alle 14:58

ahahha meglio così!

Rispondi
Christina ha detto:
15 Febbraio 2014 alle 20:37

Comè mi piace questa torta! Voglia fare subito! 🙂

Rispondi
Gina ha detto:
9 Febbraio 2014 alle 18:38

Al posto dell’uvetta posso metterci gocce di cioccolato fondente?

Rispondi
Cicetta ha detto:
10 Febbraio 2014 alle 14:21

altrochèèèèè

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

4 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P