https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • torta di carote e nocciole

torta di carote e nocciole

Posted on Ago 7th, 2012
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
3.126
Difficoltà

Tempi di preparazione

Tempi di cottura

Tempo totale

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per

300 gr carote grattuggiate

150 gr nocciole tritate non troppo fini

3 tuorli

3 albumi montati a neve fermissima

100 gr zucchero

120 gr farina

100 ml di olio di semi di mais (o 100 gr di burro)

goccie di cioccolato a piacere

1 bustina di lievito

30 gr di lamelle di mandorla

Procedimento

Riducete in granella  le nocciole e grattugiate finissime le carote.

In una terrina lavorate 1 uovo intero e 2 tuorli (tenendo da parte gli albumi) con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite al composto di uova l’olio, le nocciole, le carote grattugiate, la farina setacciata con il lievito.
Montate a neve gli albumi, amalgamateli al composto e versatelo in una teglia di 22 cm.

coprite la superficie con le lamelle di mandorla.
Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40/45 minuti. Spolverizzate di zucchero a velo.

davvero deliziosa!

kiss

cicetta

Ago 7, 2012Cicetta

Cicetta

7 Commenti Nascondi commenti

elis ha detto:
25 Gennaio 2014 alle 20:21

Ciao cicetta! Ma è simile alla merendina “camilla” della mulino bianco??

Rispondi
Cicetta ha detto:
26 Gennaio 2014 alle 16:49

Somiglia molto!

Rispondi
stefania ha detto:
15 Luglio 2013 alle 15:57

Ciao Cicetta, la ricetta è semplice, leggera, fresca e gustosa, l’ho già sostituita a quella che usavo di solito, poi fatta assaggiare alle amiche..un vero successo!
Grazie 🙂

Rispondi
giovanna ha detto:
12 Marzo 2013 alle 21:26

Se non dovessi usare le nocciole dovrei aumentare la quantita’ di farina e/o olio?

Rispondi
Cicetta ha detto:
13 Marzo 2013 alle 15:27

solo di farina 00

Rispondi
payday loan ha detto:
21 Settembre 2012 alle 06:31

Hi, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just wondering if you get a lot of spam responses? If so how do you prevent it, any plugin or anything you can recommend? I get so much lately it’s driving me crazy so any support is very much appreciated.

Rispondi
payday loans ha detto:
21 Settembre 2012 alle 02:20

I absolutely love your blog and find the majority of your post’s to be precisely what I’m looking for. can you offer guest writers to write content available for you? I wouldn’t mind writing a post or elaborating on many of the subjects you write concerning here. Again, awesome web log!

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

6 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2023 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: AAD&P