https://www.lemeravigliedicicetta.it
  • Carrello vuoto
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Le ricette
  • Categorie
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Pizze, rustici e focacce
    • Dolci
  • Video
  • Negozio
  • Home
  • Dolci
  • Torta con marmellata di fichi

Torta con marmellata di fichi

Posted on Ago 29th, 2015
by Cicetta
Categorie:
  • Dolci
  • Torte
36.984
Difficoltà

1

Tempi di preparazione

15'

Tempi di cottura

45'

Tempo totale

60'

5,0 stelle in base a 35 recensioni
Ingredienti per
  • 300 gr di farina
  • 150 gr di zucchero,
  • 4 uova
  • 100 gr di margarina o burro
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 150 gr di marmellata di fichi o altra a piacere

In una ciotola, montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete la buccia di limone grattugiato e la vanillina.

aggiungete la margarina morbidissima sempre continuando a sbattere, aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate per alcuni minuti. Infine aggiungete il latte.

imburrate ed infarinate  uno stampo da 26 e versate il composto.

Versate sopra la marmellata di fichi a cucchiaiate o con l’aiuto di un beccuccio e una sacca poches fatela scendere a cerchio. Potreste anche mettere i fichi a fette .

Completate con lo zucchero a granella.

Infornare a 170 gradi per 45 minuti e lasciare raffreddare prima di sformarla evitando di inciampare come è successo a me, dovendo poi raccoglierne i pezzi!!

image image image image image image

image image

image image

Nonostante l’incidente di percorso è finita in un baleno!

kiss

cicetta

 

Ago 29, 2015Cicetta
  • slide

Cicetta

8 Commenti Nascondi commenti

Enrica ha detto:
31 Luglio 2019 alle 23:05

Posso sostituire la margarina con l’olio. Se si d’oliva o di semi? Grazie mille ☺️

Rispondi
Cicetta ha detto:
1 Agosto 2019 alle 15:26

Puoi usarli entrambi, se di semi meglio quello di mais.

Rispondi
Valentina ha detto:
11 Maggio 2019 alle 12:26

La margarina come va messa, in pezzi o sciolta??

Rispondi
Cicetta ha detto:
12 Maggio 2019 alle 15:07

A pezzetti

Rispondi
Marta ha detto:
16 Marzo 2017 alle 20:44

Adoro questa torta! Per gusto personale non metto la buccia di limone grattugiata, ma per il resto ho iniziato a farla spessissimo! La preparo anche come semplicissima ciambella con gli zuccherini colorati ed è ottima per colazione o per la merenda dei bambini.

Rispondi
Cicetta ha detto:
21 Marzo 2017 alle 13:08

Brava!

Rispondi
Andrea ha detto:
22 Novembre 2016 alle 16:26

Ciao, mi chiedevo se il forno dev’essere statico o ventilato?

Rispondi
Cicetta ha detto:
22 Novembre 2016 alle 17:23

statico

Rispondi

Aggiungi il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cicetta

Cicetta

Ogni giorno tante ricette semplici da realizzare spiegate passo dopo passo!

Categorie

Antipasti

Antipasti

Cocktail

Cocktail

Conserve

Conserve

Dolci

Dolci

Frutta

Frutta

Liquori

Liquori

Primi Piatti

Primi Piatti

Secondi

Secondi

Cicettine Online

25 Online

Le ultime ricette

  • Zuppa inglese in camicia
  • Tortino ricco di zucchine
  • Crostata morbida al cacao
  • Delizia del mattino alla marmellata
  • Torta fredda al limone

Le ricette più viste

  • Crostata di ricotta e amarene
  • Pancarrè farcito al forno
  • Frittelle di zucchine
  • polpette al vino bianco
  • Riso, patate e cozze (tiella barese)

Ⓒ Le Meraviglie di Cicetta 2021 - Privacy Policy  Cookie Policy  //  Credits: ArtefattiAD&P